Sul circuito di Brno i piloti sono scesi in pista questa mattina per la 1° sessione di prove libere in vista del Gran Premio di MotoGP di Repubblica Ceca.
Sotto la pioggia battente sul circuito ceco il più veloce è stato il pilota francese Johann Zarco con la sua Yamaha Tech 3 che ha girato con il tempo di 2’05”201.
Dietro di lui staccato di soli 39 millesimi c’è Marc Marquez con la Honda ufficiale.
Ottimo terzo tempo per Jorge Lorenzo con la Ducati a 120 millesimi.
Poi a seguire c’è Dani Pedrosa con l’altra Honda autore del 4° tempo e le due Yamaha ufficiali con Valentino Rossi 5° a 5 decimi e Maverick Vinales 6° a 644 millesimi.
Il mondiale di MotoGP ritorna dopo un mese di vacanza e subito ad accogliere i piloti c’è un violento acquazzone sul circuito di Brno.
Ancora una volta la Yamaha clienti di Zarco ha beffato le due ufficiali di Rossi e Vinales staccati di oltre mezzo secondo sul giro secco.
Positiva la prestazione di Jorge Lorenzo con la Ducati mentre Dovizioso non è andato oltre il 13° tempo.
Settimo tempo per la Ducati Pramac di Danilo Petrucci mentre Andrea Iannone con la Suzuki non è andato oltre il 16° tempo.
Il meteo si preannuncia brutto e minaccia pioggia nache per le PL2 di oggi e per la gara di domenica.
MotoGP Repubblica Ceca 2017 Risultati e Tempi 1° Sessione di Prove Libere:
1 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 296.4 2’05.201
2 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 293.4 2’05.240 0.039 / 0.039
3 99 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 296.4 2’05.321 0.120 / 0.081
4 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 287.2 2’05.446 0.245 / 0.125
5 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 292.6 2’05.712 0.511 / 0.266
6 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 295.8 2’05.845 0.644 / 0.133
7 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 295.1 2’05.886 0.685 / 0.041
8 8 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 298.0 2’05.896 0.695 / 0.010
9 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 292.4 2’05.922 0.721 / 0.026
10 94 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 293.4 2’05.984 0.783 / 0.062
11 76 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 287.7 2’06.126 0.925 / 0.142
12 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 291.8 2’06.147 0.946 / 0.021
13 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 299.4 2’06.261 1.060 / 0.114
14 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 295.0 2’06.429 1.228 / 0.168
15 19 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team Ducati 294.4 2’06.461 1.260 / 0.032
16 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 295.8 2’06.507 1.306 / 0.046
17 22 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 291.8 2’06.622 1.421 / 0.115
18 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 296.9 2’06.691 1.490 / 0.069
19 53 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 293.0 2’07.013 1.812 / 0.322
20 17 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 289.9 2’07.078 1.877 / 0.065
21 43 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS Honda 291.6 2’07.157 1.956 / 0.079
22 38 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 282.5 2’07.613 2.412 / 0.456
23 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 294.5 2’07.801 2.600 / 0.188
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
MotoGp, Gp del Giappone 2022: dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
Ultime news
- NADH integratore: cos’è, struttura, a cosa serve, benefici, opinioni e dove trovare il migliore
- UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
- Ancelotti ct del Brasile? Ecco il possibile nuovo allenatore del Real Madrid
- Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
- Ufficiale: Ozil annuncia il ritiro dal calcio giocato
Da non perdere







