MotoGP: quanto costa un treno di gomme

Incredibile! Il prezzo delle gomme della MotoGP è altissimo! Scopriamo insieme quanto costano!

I motori attirano l’uomo per ciò che rappresentano: libertà e potenza. Ancora di più le due ruote, che permettono manovrabilità, agilità e, soprattutto, la sensazione del vento addosso, quasi come se si stesse volando.

E se si parla di motori a due ruote l’immaginazione collettiva va alla MotoGP, un mondo dorato, quasi il Paradiso dei bikers, dei centauri, tra gare, ragazze con l’ombrellino e tanta, davvero tanta velocità.

MotoGP – TechSporty.com

Eppure, pochi immaginerebbero i costi effettivi della MotoGP, che non possono avvicinarsi nemmeno lontanamente a quelli della Formula Uno, ma sono comunque eccessivi.

Infatti, solo il motore costa intorno ai 250 mila euro e, in generale, una stagione di MotoGP costa quasi 5 milioni di euro, tenendo conto anche del costo dell’elettronica e dei freni, che insieme arriva a circa 300 mila euro per moto.

Nel computo complessivo bisogna contare anche gli incidenti, le cadute, quindi tutti quei danni alla carrozzeria che possono ammontare anche a circa 50 mila euro nel corso dell’intera stagione.

Eppure, ciò che pesa maggiormente per le case più ricche del mondo è il costo relativo alle gomme, per le quali c’è il monopolio della Michelin.

Quanto costa un treno di gomme in MotoGP?

Ogni team spende circa un milione e mezzo di euro ogni stagione motociclistica, tenendo conto degli stipendi egli esperti che si dedicano esclusivamente alla cura degli pneumatici.

MotoGP – TechSporty.com

Le gomme della Michelin possono essere Dure, Medie e Soft, oltre a quelle specifiche per il fondo stradale bagnato, che cambiano sensibilmente le prestazioni della moto anche attraverso le strategie del singolo team.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL