MotoGP Ordine d’arrivo Gran Premio di Francia 2017: Vince Vinales, Rossi cade all’ultimo giro!
Ordine d’arrivo Gran Premio di Francia di MotoGP 2017: Maveirck Vinales vince a Le Mans dopo una gara spettacolare davanti a Johan Zarco e Dani Pedrosa. Valentino Rossi era al comando fino alla fine dell’ultimo giro quando è caduto nella lotta per la vittoria contro il rivale Vinales! Davvero peccato per Valentino!
Maverick Vinales sale per la terza volta in questa stagione sul gradino più alto del podio e dopo Qatar e Argentina va vincere la Gara di MotoGP di Francia sul circuito di Le Mans davanti al compagno si squadra Johann Zarco e Dani Pedrosa che sale sul 3° gradino del Podio davanti ai propri tifosi.
La Yamaha è sicuramente la moto più equilibrata che ci sia in questo momento e lo ha dimostrato in queste due gare.
L’ultimo giro lascia l’amaro in bocca e tanta rabbia da smaltire per i tifosi italiani visto che Valentino Rossi è caduto quando era secondo in lotta per la vittoria.
Il “Dottore” è stato costretto al ritiro e torna a casa con 0 punti dopo che era stato sempre saldamente tra i primi 3 per tutta la gara. Ringrazia Maverick Vinales che va a vincere il Gran Premio di Francia davanti a Zarco che sale per la prima volta sul podio in MotoGP e lo fa davanti al suo pubblico.
Terzo posto inaspettato per Dani Pedrosa con la sua Honda ottenuto grazie alle cadute di Rossi e Marquez.
Andrea Dovizioso è quarto con la sua Ducati seguito da Crutchlow e Lorenzo che è sesto.
Cronaca Gran Premio di Francia di MotoGP:
Giro 28/28 Clamoroso! Cade Valentino Rossi nel tentativo di superare Vinales e riportarsi al comando! Incredibile disdetta per Valentino che torna a casa senza punti dopo essere stato al comando della corsa. Va a vincere il Gran Premiod i Francia Maverick Vinales davanti all’idolo di casa Johann Zarco e Dani Pedrosa.
Giro 27/28 Mancano solo due giri al termine. Maverick Vinales non molla e va alla rincorsa di Rossi. Lo spagnolo fa segnare il giro record.
Giro 26/28 Valentino Rossi attacca e sorpassa Maverick Vinales!! Valentino è in testa al gran Premio quando mancano solo 3 giri alla fine.
Giro 25/28 Altro giro veloce di Valentino Rossi che ora è francobollato a Vinales e può provare ad attaccarlo
Giro 24/28 Giro veloce di Valentino Rossi che si avvicina sempre più a Vinales. Si preannuncia grande lotta per la vittoria tra le due Yamaha negli ultimi giri
Giro 23/28 Mancano 5 giri al termine della corsa e Vinales ha 7 decimi di vantaggio su Rossi. Pedrosa sembra non averne più per provare ad avvicinarsi ai primi tre. Le Yamaha oggi stanno facendo gara a se.
Giro 22/28 Rossi sale al 2° posto! Valentino Rossi attacca e sorpassa Zarco. Il “Dottore”ora può andare a caccia di Vinales
Giro 21/28 Giro veloce di Maverick Vinales. Lo spagnolo ha messo sei decimi di vantaggio tra sè e la coppia formata da Zarco e Rossi. Pedrosa è a 3”, Crutchlow-Dovizioso sono a 8” dalla vetta.
Giro 20/28 Crutchlow attacca e passa Dovizioso. I due piloti sono in lotta per il quinto posto. Dopo un paio di tentativi il pilota britannico è riuscito a passare.
Giro 19/28 Le tre Yamaha sono ai primi 3 posti e girano con tempi molto vicini. Pedrosa è a 2”8 dalla vetta.
Giro 18/28 Ecco la classifica con i primi 10 dopo la caduta di Marquez: Vinales, Zarco, Rossi, Pedrosa, Dovizioso, Crutchlow, Lorenzo, Petrucci, Miller, Espargaro
Giro 17/28 Caduta di Marquez!! Il campione del mondo è caduto alla curva 3 ed è costretto al ritiro a 11 giri dalla fine!
Giro 16/28 Situazione invariata in classifica generale, ma la gara è combattuta ed apertissima
Giro 15/28 Zarco rimane in scia di Vinales, lo spagnolo non riesce a staccare gli inseguitori. Dietro alle tre Yamaha ci sono le due Honda di Marquez e Pedrosa.
Ordine d’Arrivo Gran Premio di Francia di MotoGP 2017:
1 25 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 161.6 43’29.793
2 20 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 161.4 +3.134
3 16 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 161.1 +7.717
4 13 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 160.9 +11.223
5 11 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 160.8 +13.519
6 10 99 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 160.1 +24.002
7 9 94 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 160.0 +25.733
8 8 43 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS Honda 159.6 +32.603
9 7 76 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 158.8 +45.784
10 6 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 158.7 +48.332
11 5 53 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 158.5 +50.036
12 4 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 158.4 +52.661
13 3 38 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 158.4 +53.179
14 2 22 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 158.2 +55.432
15 1 50 Sylvain GUINTOLI FRA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 157.6 +1’06.878
Not Classified
46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 161.6 1 Lap
41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 159.8 5 Laps
93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 160.9 11 Laps
9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 159.7 11 Laps
45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 149.1 21 Laps
17 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 151.4 23 Laps
8 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 153.6 25 Laps
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Risultati Qualifiche Gran Premio di Spagna di MotoGP a Jerez: Pole di Espargaro su Aprilia
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP delle Americhe: vince Rins, caduto Bagnaia
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP di Argentina: vince Marco Bezzecchi!
Ultime news
- Voti e pagelle Manchester City-Inter 1-0: orgoglio e delusione per i nerazzurri
- Video Gol Highlights Manchester City-Inter 1-0: Sintesi 10-6-2023
- Gp Italia SprintRace MotoGP: duetto Bagnaia – Bezzecchi primo e secondo, quintetto Ducati dal primo al quinto posto.
- Calciomercato Lazio: trattativa col Sassuolo per Berardi
- Erisimo: polvere, compresse o tintura madre? Proprietà, benefici, controindicazioni e dove si compra