Nelle ultime ore sono andati al loro posto altri due tasselli della griglia della MotoGP 2020. KTM ha infatti annunciato la promozione nella classe regina per due piloti attualmente impegnati in Moto2, ovvero sia il sudafricano Brad Binder e lo spagnolo Iker Lecuona. Con queste due mosse la Casa di Mattinghofen completa la line-up dei due team a lei legati, ovvero quello ufficiale, che avrà Binder assieme a Pol Espargaro, e quello diretto da Hervé Poncharal, il KMT Tech 3, con Lecuona a far compagnia a Miguel Oliveira.

Brad Binder, 24enne sudafricano da Potchefstroom, in carriera vanta il titolo Moto3 del 2016 ed un totale di 12 vittorie, 31 podi, 7 pole e 10 giri record. Al momento, nella Middle Class con il team RED BULL KTM Ajo, è 5° in classifica con 184 punti (-50 da Alex Marquez), con una stagione che, deludente all’inizio, è svoltata da Assen in poi, con due successi e sei podi totali nelle ultime nove gare. “Se devo essere onesto, questa comunicazione mi ha molto sorpreso” – ha commentato Binder, che a Luglio aveva firmato per Tech 3 – “Sono anche molto emozionato. In KTM hanno grande fiducia in me e spero di poter ricambiare con buoni risultati“.
Passiamo ad Iker Lecuona, 19enne valenciano in forza all’American Racing KTM, sempre in Moto2. Anche lui fino a pochi giorni fa aveva un’altra destinazione, ovvero proprio il team Ajo per il quale corre attualmente Binder, andando così a prendere il suo posto. E invece arriva questa chance, con due podi (Valencia 2018 (3°) e Buriram 2019 (2°)) in 53 gare disputate, tutte nella categoria di mezzo; prima di Phillip Island, Lecuona è 11° in classifica con 71 punti. “Ci ho messo cinque minuti per parlarne e decidere. Avevo un contratto con Ajo ed ero già contento così; poi è cambiato tutto. Sono nel mondo della velocità da soli quattro anni! Nessuno ha mai fatto un’ascesa così rapida“, ha commentato un emozionato Lecuona.

“So che serve fortuna e l’allineamento di tutti i pianeti per trovarsi nel posto giusto al momento giusto, ma ho anche lavorato molto duramente” – aggiunge lo spagnolo – “L’anno prossimo in Moto2 avrei potuto lottare per il Mondiale, ne sono convinto. Per questo mi sentivo preparato per il salto in MotoGP. Ho tutte le qualità per ben figurare e per ripagare della fiducia mostratami da KTM“.
La parola passa dunque a Pit Beirer, responsabile del settore motorsport della KTM: “Dopo quanto avvenuto a metà stagione era chiaro che i nostri piani, anche quelli già definiti, potevano essere rivisti. Abbiamo deciso di dare spazio a due giovani affamati in cui crediamo molto. Brad Binder ha percorso tutta la trafila all’interno della KTM e ora dimostrerà quello che è in grado di fare in MotoGP, in sella alla moto ufficiale e mettendo in mostra tutta la sua attitudine, grinta e determinazione. Iker Lecuona potrà crescere in un team adatto, come dimostra l’ottima stagione di Miguel Oliveira. Con questo quartetto siamo certi di poter vivere un altro capitolo emozionante della nostra storia nel 2020“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Ordine d’arrivo Gran Premio di MotoGP del Portogallo: trionfa Francesco Bagnaia
Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
MotoGP Malesia 2022, Risultati Qualifiche: Martin superlativo!
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




