MotoGP, Aleix Espargarò firma con Aprilia per 2021 e 2022

Aleix Espargarò rimane in Aprilia fino al 2022. Le voci sono state ufficializzate oggi stesso, con lo spagnolo che ha firmato il contratto.

é ufficiale: Aleix Espargarò rimane in Aprilia fino al 2022. C’erano già da tempo delle voci che avevano anticipato un epilogo di questo genere per quanto riguarda il mercato piloti della MotoGP e a quanto pare, queste voci ci avevano visto giusto. Il pilota catalano ha infatti firmato il contratto che lo lega alla scuderia della Casa di Noale per altre due stagioni. Questo appare infatti un segnale di continuità e di un sodalizio stabile ed affidabile fra la scuderia italiana ed il pilota spagnolo.

Ecco lo spagnolo mentre firma il contratto con i suoi due bimbi. Fonte: Twitter ufficiale di Aleix Espargarò

Aleix Espargarò e Aprilia: insieme per fiducia

Il sodalizio fra il pilota spagnolo e la scuderia della Casa di Noale era iniziato tre anni fa, nel 2017. Da allora, tante cose sono cambiate nel mondo dello sport e lo sport stesso, come dimostra la pandemia che ha flagellato la stagione 2020. Tuttavia, ci sono dei legami che funzionano, nonostante gli alti e bassi. Espargarò e Aprilia ne sono la prova. Infatti, alla fine del 2022 Aleix sarà in sella alla moto italiana per sei stagioni consecutive.

Questo è segnale di continuità e di fiducia -ha sottolineato Aprilia, la quale ha reso nota l’ufficialità del contratto biennale con una nota- che giunge proprio nel momento di svolta del progetto tecnico. L’ultimo prototipo ha dato importanti e promettenti segni di competitività nei test invernali, prima che la stagione 2020 venisse sconvolta, tanto da contribuire alla decisione di Aleix”.

In effetti, lo stesso Espargarò nelle sue dichiarazioni riprende questo tema,della fiducia che va ad incrociarsi con la crescita, da portare avanti insieme:

Sono felice di questa conferma – ha dichiarato Espargarò – siamo cresciuti tanto, credo in questo progetto e sono felice di restare per portare Aprilia dove merita. L’aspetto umano è per me importantissimo e in quattro stagioni Aprilia è diventata la mia seconda famiglia e con questo contratto, che è certamente il più importante della mia carriera, mi hanno dimostrato che sono al centro di questo progetto. A livello tecnico mi hanno convinto la crescita degli ultimi mesi, con l’arrivo di tante forze nuove, e l’esordio della RS-GP 2020 che è andata così bene ai test. Sento che dobbiamo finire il lavoro iniziato questo inverno, non vedo l’ora di ritrovare tutta la mia squadra e gareggiare con la moto nuova per portare questo progetto dove merita”.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL