MotoGP 2018 GP Olanda, Rossi e Vinales promuovono la Yamaha

Quella di Assen è l’ultima pista ad aver visto trionfare Valentino Rossi e la Yamaha, poco più di un anno fa. Le prime prove libere del Gran Premio d’Olanda 2018 sembrano aver restituito linfa vitale all’affannata M1 di questa prima metà di stagione. Maverick Vinales, dopo il 2° tempo del mattino, staccato +0.177 da Marc Marquez, ha stampato il giro più veloce al pomeriggio (1:33.378); positivo anche Rossi, 3° al mattino (+0.286) e 4° nella PL2 (+0.401).

Maverick Vinales, durante le prove libere del venerdì di Assen. Nella PL2, lo spagnolo della Yamaha ha ottenuto il miglior tempo (foto da: motogp.com)

MAVERICK VINALES –Abbiamo lavorato molto e bene quest’oggi. Sono contento” – dice in apertura lo spagnolo – “Questa pista mi piace molto e la M1 finora è andata bene. Ho provato la forcella in carbonio e credo sia stato un collaudo molto positivo. E’ un peccato non averla provata prima, perché forse avrebbe risolto molti dei nostri problemi. L’avevo già provata l’anno scorso a Brno, ma le sensazioni erano state decisamente diverse“.

Sento meglio la moto all’anteriore, soprattutto nei cambi di direzione. Ed è quello che cercavo da tempo. Questo è il livello a cui dovremmo sempre puntare e stiamo iniziando ad apportare delle modifiche che mi consentono di guidare a modo mio. Ma c’è ancora molto lavoro da fare” – ha aggiunto Vinales – “Pedrosa? Il suo arrivo mi farebbe davvero piacere, soprattutto per le informazioni sui nostri rivali che potrà portarci“.

VALENTINO ROSSI –E’ stata una giornata positiva. Siamo stati competitivi come speravamo e ci aspettavamo di essere qui ad Assen” – apre il discorso il Dottore – “Sono stato abbastanza veloce sia alla mattina che al pomeriggio, chiudendo quarto e tutti hanno messo la gomma morbida tranne Marquez, quindi non mi lamento. Il fatto, però, è che siamo veramente tutti molto vicini, quindi sarà molto importante il lavoro che riusciremo a fare con la squadra da qui a domenica. C’è tanto lavoro da fare perché ci sono tanti piloti veloci sia sul giro secco che sul passo, ma io sono uno di quelli. Spero poi che tenga anche il tempo. E’ bellissimo guidare qui con il sole“.

Chi mi sembra messo meglio per questa gara? Direi Marquez, seguito da Maverick e quindi da me e il Dovi. Però è solo venerdì e i conti si faranno domenica alle 14. Speriamo di essere competitivi come nelle ultime gare e magari di riuscire a lottare con i primi” – continua Rossi – “In campionato, penso che Marquez sia in testa perché è quello che è riuscito ad andar forte un pò ovunque. I due ducatisti, invece, hanno sbagliato tanto e perciò gli siamo davanti in classifica. Questa è una pista buona per noi, quindi sarebbe importante fare una bella gara e portare a casa dei punti importanti“.

Gianluca Zippo

Informazioni sull'autore
Laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli. Malato di Formula 1 e calcio, seguo anche la MotoGP e la NBA.
Tutti i post di Gianluca Zippo