Il Manchester United vince per 1-3 a Norwich e torna a respirare in Premier League. Con questa vittoria i Red Devils salgono al settimo posto in classifica con 13 punti. I Canarini restano invece al penultimo posto con 7 punti.
Serviva necessariamente una vittoria al Manchester United e fortunatamente è arrivata. Una vittoria che porta sicuramente un po’ di gioia in un ambiente che, prima del successo di ieri, era triste e demotivato.
Tre punti preziosissimi che, sebbene la classifica sia alquanto corta, avvicinano notevolmente la squadra di Solskjær alle zone nobili della classifica.
Successo ai danni del piccolo Norwich che nulla può contro la netta superiorità degli ospiti che si permettono il lusso di sbagliare, nel primo tempo, anche due rigori, entrambi parati dall’olandese, Krul che nega la gioia del gol, almeno dagli undici metri, prima a Rashford e poi a Martial.
Gli stessi Rashford e Martial si rifanno però poi in seguito prima con il gol dello 0-2 e, nel secondo tempo, con il gol dello 0-3. Lo 0-1, ricordiamo, è stato messo a segno da Scott McTominay. Il gol della bandiera per il Norwich lo ha siglato invece Onel Hernandez all’88’.
Con questo successo, come detto, il Manchester United sale al settimo posto in classifica a 7 lunghezze di distanza dal quarto posto, occupato attualmente da Leicester (0-9 al Southampton) e Chelsea (2-4 al Burnley) e sabato prossimo i Red Devils saranno attesi da una trasferta molto complicata in casa del Bournemouth.
Nicola Patrissi
Informazioni sull'autore
Post correlati
Dove vedere Manchester United-Newcastle in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 26-02-2023
Ufficiale: colpi Mudryk e Nkunku per il Chelsea, Weghorst al Manchester United
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




