Liga 2019-2020, risultati 6° giornata: vincono Real Madrid e Barcellona, Atletico ok. Siviglia e Valencia rimontate
Tutti i risultati ed i marcatori della sesta giornata della Liga.
Nella sesta giornata di Liga, il Barcellona è tornato alla vittoria dopo la debacle col Granada ed ha battuto 2-1 il Villarreal al Camp Nou con le reti di Arthur e Griezmann. Con questo successo, i blaugrana si portano a 10 punti e restano a -4 dal Real Madrid che affonda 2-0 l’Osasuna coi gol dei brasiliani Vinicius e Rodrygo.
Torna alla vittoria anche l’Atletico Madrid che batte 2-0 il Maiorca grazie alle reti di Diego Costa e Joao Felix, ma perde Morata per il derby contro il Real, con l’ex Juve espulso per un minuto di follia. Seconda sconfitta consecutiva per il Siviglia che avanti di due in casa dell’Eibar con i gol di Ocampos ed Oliver Torres, si fa rimontare negli ultimi venticinque minuti dai baschi, a segno con Orellana, Pedro Leon e José Angel.
Delude anche il Valencia che pareggia 3-3 contro il Getafe facendosi rimontare dagli Azulones. I Taronges avevano iniziato male la partita andando subito sotto per effetto del gol di Mata, ma avevano ribaltato il tutto con la doppietta di Maxi Gomez e con la reti di Kang-In Lee. Nella ripresa, però, il Getafe rialza la testa ed agguanta il 3-3 grazie a Jason ed Angel che in tre minuti rimettono a posto le cose.
Nelle altre gare, si ferma l’Athletic Bilbao che viene bloccato 1-1 sul campo del Leganés, con i pepineros che ottengono il loro secondo punto in campionato, mentre la Real Sociedad travolge 3-0 l’Alavés nel derby basco ed è seconda in classifica. Dopo tre vittorie consecutive si ferma il Granada che non va oltre l’1-1 contro il Valladolid e scivola al quinto posto.
Vince il Betis che rimonta il Levante nel secondo tempo, battendolo 3-1, mentre delude le attese il Celta Vigo che dopo il punto prezioso conquistato al Metropolitano, non riesce a battere in casa l’Espanyol, trovando l’1-1 solamente nel finale.
TABELLINI
Martedì 24 Settembre
Valladolid 1-1 Granada (12′ Plano – 42′ Fernandez)
Betis 3-1 Levante (45’+3, 48′ L. Moron, 67′ Borja Iglesias – 7′ Hernani)
Barcellona 2-1 Villarreal (6′ Griezmann, 15′ Arthur – 44′ Santi Cazorla)
Mercoledì 25 Settembre
Maiorca 0-2 Atletico Madrid (26′ Diego Costa, 64′ Joao Felix)
Leganés 1-1 Athletic Bilbao (61′ Arnaiz – 59′ Raul Garcia rig.)
Valencia 3-3 Getafe (30′, 34′ Maxi Gomez, 39′ Kang-In Lee – 1′ Mata, 66′ Jason, 69′ Angel)
Real Madrid 2-0 Osasuna (36′ Vinicius, 72′ Rodrygo)
Giovedì 26 Settembre
Eibar 3-2 Siviglia (65′ Orellana rig., 77′ Pedro Leon, 82′ José Angel – 11′ Ocampos, 33′ O. Torres)
Celta Vigo 1-1 Espanyol (90’+5 Santi Mina – 48′ Pedrosa)
Real Sociedad 3-0 Deportivo Alavés (19′, 41′ rig. Oyarzabal, 32′ Willian José)
CLASSIFICA
Danilo Servadei
Informazioni sull'autore
Post correlati
Calciomercato Juventus: offerta Bayern Monaco per Vlahovic
Premier League 2022-23, verdetti: chi in Champions, Europa e Conference League e le retrocesse
Ultime news
- Udinese-Juventus 0-1, dichiarazioni post partita, Allegri “I 72 punti rappresentano una stagione positiva, adesso tutti in vacanza, tra me e la società nessuna risoluzione.”
- Milan-Verona 3-1, Dichiarazioni post-partita Pioli: “Ibrahimovic è un campione. sono triste di non poterlo più allenare”
- Milan-Verona 3-1, Voti, pagelle e analisi, il Milan chiude bene la stagione
- Video Gol Highlights Roma – Spezia 2-1 e Sintesi 04-06-2023
- Video Gol Highlights Udinese-Juventus 0-1: Sintesi 04-06-2023