A distanza di quasi due settimane, è giunta la decisione dell’Uefa. Dato il comportamento assunto da alcuni tifosi della Curva Nord della Lazio durante la gara di Europa League del 3 ottobre contro il Rennes, il settore loro riservato sarà chiuso per la gara contro il Celtic, in programma per il 7 novembre. Scongiurata, quindi, la massima sanzione. In quel caso i biancocelesti sarebbero scesi in campo senza alcuno dei propri tifosi.
A finire nel mirino del massimo organo calcistico europeo sono stati i saluti fascisti mimati da alcuni sostenitori della compagine. La società, poco dopo l’accaduto, aveva prontamente assunto una posizione contraria. Difatti, come recitato dalla nota ufficiale, la sanzione comminata “conferma la ferma volontà della S.S. Lazio di proseguire sulla linea della tolleranza zero stabilita dal Presidente Claudio Lotito”.
Come ricordato dalla società, anche negli anni a seguire verranno perseguiti medesimi comportamenti, alfine di ” limitare i danni all’immagine e al patrimonio”. Ma il pensiero va anche alle frange più corrette dei sostenitori, il cui tifo va preservato. Pertanto “La S.S. Lazio, sulla base di risultanze in corso di reperimento, si riserva di presentare ricorso alle decisioni UEFA per ridurre penalizzazioni che si scaricano in gran parte sui tifosi più responsabili e virtuosi”.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Dove vedere Eintracht Francoforte-Rangers Glasgow in diretta TV, streaming, orario e probabili formazioni 18-5-2022
Finali 2022-2023: Champions League a Istanbul, Europa League a Budapest e Conference League a Praga
Video Gol Highlights Rangers-Lipsia 3-1: Sintesi 5-5-2022
Ultime news
- Sassuolo-Milan 0-3, Dichiarazioni post-partita Pioli: “Ci meritiamo questo titolo”
- Sassuolo-Milan 0-3, Voti, pagelle e analisi, Il Milan è Campione d’Italia
- Voti e Pagelle Inter-Sampdoria 3-0: vittoria amara per i nerazzurri
- F1, GP Barcellona 2022: le dichiarazioni dei primi tre classificati
- Premier League 2021-2022: verdetti Champions, Europa e Conference League e retrocesse