I 10 migliori colpi a parametro zero nella storia del calciomercato

Lista dei I 10 migliori colpi a parametro zero nella storia del calciomercato
I 10 migliori colpi a parametro zero - Stadiosport.it

Negli ultimi trent’anni, il calciomercato è stato rivoluzionato dalla possibilità per i calciatori di trasferirsi gratuitamente a contratto scaduto, grazie alla storica sentenza Bosman del 1995. Da allora, le operazioni a parametro zero hanno assunto un ruolo strategico per i club più attenti al bilancio, capaci di ingaggiare top player senza versare alcun indennizzo per il cartellino. Alcuni di questi affari sono entrati nella leggenda. Ecco i 10 più clamorosi della storia.

1. Robert Lewandowski – Borussia Dortmund → Bayern Monaco (2014)

Tra i trasferimenti più iconici e devastanti a livello sportivo. Lewandowski, già capocannoniere in Bundesliga con il Dortmund, si trasferisce ai rivali del Bayern Monaco a parametro zero. Con i bavaresi segna oltre 300 gol, vince tutto (compresa la Champions League) e diventa il centravanti più prolifico della sua epoca. Un affare tecnico, tattico ed economico che ha cambiato gli equilibri del calcio tedesco per anni.

2. Lionel Messi – Barcellona → PSG (2021)

Dopo una vita al Barcellona, Messi è costretto a lasciare il club per i problemi finanziari della società catalana. Il Paris Saint-Germain lo accoglie a zero, pur pagando uno stipendio faraonico. Il valore di mercato all’epoca si aggirava intorno agli 80 milioni di euro. Sebbene l’esperienza in Francia sia stata altalenante, l’operazione è stata uno shock globale e ha segnato un’epoca.

3. Andrea Pirlo – Milan → Juventus (2011)

Dopo essere stato scartato dal Milan, Pirlo passa alla Juventus senza costi e diventa il regista che rilancia il ciclo vincente bianconero. Vince 4 scudetti consecutivi, guida la squadra in finale di Champions e diventa il simbolo della rinascita della Vecchia Signora. Un capolavoro gestionale che ha cambiato le sorti del club torinese.

4. Paul Pogba – Manchester United → Juventus (2012)

Un altro colpo magistrale della Juventus. Pogba, giovane promessa del Manchester United, viene lasciato partire a zero. In Italia esplode diventando uno dei centrocampisti più dominanti in Europa. Dopo quattro anni, la Juve lo rivende allo United per 105 milioni, generando la plusvalenza più alta della storia per un parametro zero.

5. David Alaba – Bayern Monaco → Real Madrid (2021)

Difensore versatile, vincitore di tutto con il Bayern, Alaba firma per il Real Madrid a parametro zero. Contribuisce alla conquista della Champions League 2022, imponendosi subito come titolare. Un colpo di classe per i Blancos, che rinforzano la difesa senza spendere un euro per il cartellino.

6. Esteban Cambiasso – Real Madrid → Inter (2004)

Arrivato quasi in sordina, Cambiasso diventa l’anima del centrocampo dell’Inter che dominerà il calcio italiano per anni. Contribuisce in modo decisivo alla storica stagione del Triplete 2009/10. Grinta, intelligenza tattica e leadership lo rendono uno dei migliori affari nella storia del club nerazzurro.

7. Kylian Mbappé – PSG → Real Madrid (2024)

Il trasferimento più recente e il più costoso parametro zero di sempre in termini di valore. Mbappé, valutato oltre 180 milioni di euro, lascia il PSG per coronare il sogno Real Madrid. Un colpo che ha scosso l’intero mercato e che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era galactica a Madrid.

8. Gianluigi Donnarumma – Milan → PSG (2021)

Campione d’Europa con l’Italia, Donnarumma passa al PSG a parametro zero a soli 22 anni. Uno dei portieri più forti al mondo, con enorme prospettiva, arriva gratis con un valore di mercato di oltre 60 milioni. Il club francese si assicura un fuoriclasse tra i pali senza sborsare nulla in termini di cartellino.

9. Sol Campbell – Tottenham → Arsenal (2001)

Un trasferimento clamoroso e altamente controverso: Campbell, bandiera del Tottenham, si trasferisce gratis agli acerrimi rivali dell’Arsenal. Con i Gunners diventa leader difensivo, vincendo due Premier League e partecipando alla storica stagione degli Invincibili nel 2003/04. Un caso emblematico di “tradimento” sportivo.

10. Zlatan Ibrahimović – Manchester United → LA Galaxy (2018)

All’apparenza un colpo mediatico, in realtà una vera rivoluzione per la MLS. Ibrahimović, non più giovanissimo ma ancora decisivo, firma coi Galaxy e in due stagioni segna 53 gol in 58 partite, riportando attenzione e spettacolo nel calcio nordamericano. Uno dei parametri zero più iconici e influenti fuori dall’Europa.

I trasferimenti a parametro zero sono diventati una delle strategie principali per i top club europei. Non si tratta solo di “occasioni” per risparmiare, ma di vere e proprie mosse tattiche e finanziarie per assicurarsi campioni che fanno la differenza. In alcuni casi, questi colpi hanno generato successi sportivi immediati; in altri, sono diventati esempi di grande gestione societaria e abilità negoziale.

Con l’evoluzione del mercato e l’aumento degli stipendi, sempre più campioni scelgono di lasciar scadere il contratto per massimizzare il proprio valore e firmare con il miglior offerente. Una tendenza destinata a consolidarsi, e che continuerà a scrivere alcune delle pagine più affascinanti del calcio moderno.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL