
Nel primo giorno di raduno a Coverciano, in vista delle decisive sfide contro Moldavia e Norvegia per le qualificazioni ai Mondiali 2026, Gennaro Gattuso ha incontrato la stampa e ha raccontato un retroscena significativo: il suo rapporto di stima con Luciano Spalletti, oggi nuovo allenatore della Juventus.
Spalletti ha assunto la guida bianconera due settimane fa e, come ha confermato Gattuso, c’è stato un contatto immediato.
“Ho parlato con Spalletti, l’ho chiamato per fargli i complimenti,” ha spiegato il commissario tecnico. “Mi ha chiesto se avessi bisogno di qualcosa, ma io volevo soltanto augurargli buona fortuna.”
Gattuso ha sostituito Spalletti sulla panchina della Nazionale a giugno e aveva già visitato il centro sportivo della Juventus a inizio stagione, quando sulla panchina bianconera c’era ancora Igor Tudor.
Gattuso su Napoli, Conte e il momento difficile dei campioni d’Italia
Non sono mancate le domande sul rendimento del Napoli e sulle recenti dichiarazioni di Antonio Conte, che nelle ultime settimane ha espresso insoddisfazione per alcuni aspetti della gestione sportiva degli azzurri.
“Il Napoli ha un grande allenatore, uno che ha vinto tanto e sa come comportarsi,” ha detto Gattuso. “Ho lavorato diciannove mesi a Napoli e so bene quanto sia complicato confermarsi dopo aver vinto. Credo che Antonio abbia tutta la forza per reagire a questo momento non semplice. E poi, se guardiamo la classifica, il Napoli è ancora lì.”
Chiesa rinuncia alla convocazione
Nel corso della conferenza stampa, Gattuso ha anche rivelato che Federico Chiesa non prenderà parte al ritiro di novembre, avendo preferito non rispondere alla convocazione per motivi personali e fisici legati alla gestione del suo percorso stagionale.
Una scelta che riduce ulteriormente le opzioni offensive in vista degli ultimi due impegni del girone, fondamentali per evitare un nuovo passaggio dai playoff.
La Nazionale prosegue ora la preparazione a Coverciano, con l’obiettivo di chiudere il mini-ciclo di novembre senza passi falsi e blindare la qualificazione diretta al Mondiale.


