Ancora una volta, quando si trova vicino le Ferrari al via, Max Verstappen finisce in un gran casino. Lo start del Gran Premio di Singapore, reso ancor più teso dalla pioggia, vede il pilota della Red Bull coinvolto nel crash che fa fuori, oltre allo stesso olandese, anche le Ferrari di Vettel e Raikkonen, oltre alla McLaren di Alonso. Nel post-gara, Verstappen allontana da sè ogni responsabilità per l’accaduto e, con l’arroganza che da sempre lo caratterizza, accusa in particolare Vettel, lasciandosi andare a dichiarazioni molto poco eleganti.

“Kimi è partito benissimo e ha cercato di passarmi a sinistra, mentre Sebastian ha cercato di spingermi dallo stesso lato. Io non potevo spostarmi dato che da quel lato, visto che c’era Raikkonen. Vettel non si è accorto di Kimi ed io mi sono trovato stretto tra le due Ferrari” – spiega Verstappen – “Kimi era già davanti a me ed ha iniziato a girare verso destra, mentre Vettel ha sterzato a sinistra. Io non potevo togliermi da quella situazione, dato che le mie ruote anteriori erano incastrate con le loro posteriori e il contatto è stato inevitabile“.
Max, quindi, parte all’attacco di Seb: “Non lo capisco proprio. E’ in lotta per il mondiale ed avrebbe potuto perdere una o due posizioni. Così invece ha rimediato un risultato disastroso. Io volevo lottare per la vittoria e lui sarebbe rimasto davanti a Lewis. Dopo 200 metri tutto era già finito. Non credo che la colpa sia solo di Kimi. C’è stata una incomprensione tra i due piloti della Ferrari. Sono convinto che Seb abbia commesso un errore in ottica campionato, ma sono contento che ci siamo ritirati tutti e tre, così non si è rovinata solo la mia gara“.
Alle 23.36 ora di Singapore, il Collegio dei Commissari si è espresso sull’incidente in questione. O meglio ha deciso di non esprimersi, considerando il tutto un semplice incidente di gara. Di seguito, ecco il testo del comunicato FIA:
“I commissari dopo aver esaminato le prove video e sentiti Sebastian Vettel, il conduttore della monoposto numero 5, Kimi Raikkonen, conduttore della monoposto numero 7, Max Verstappen, conduttore della monoposto numero 33 e i rappresentanti del team.
Il pilota della vettura 7 ha avuto un ottimo avvio e ha potuto tentare di superare la vettura 33
dal lato sinistro. Allo stesso tempo, la vettura 5 che ha avuto un inizio più lento, si è spostata verso il lato sinistro della pista, quindi la monoposto 33 e la monoposto 7 si sono scontrate, con conseguente collisione a catena che successivamente hanno coinvolto la vettura 5 e infine la monoposto 14 (Fernando Alonso) alla curva successiva.Le vetture 7, 5 e 33 dovevano ritirarsi immediatamente a causa dell’incidente, e la vettura 14 si è ritirata pochi giri dopo. I commissari considerano che nessun pilota è risultato essere stato interamente o prevalentemente colpevole per l’incidente al via e non verrà preso nessun altro provvedimento“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
Dove vedere il Gran Premio di Montecarlo di F1 in Diretta Tv e Streaming
Gp Montecarlo: Verstappen davanti a tutti nelle libere, poi le due Ferrari di Leclerc e Sainz
Ordine Arrivo Gp Stati Uniti: vince Max Verstappen al termine di una gara perfetta.
Ultime news
- Inter-Atalanta 3-2, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
- Bundesliga 2022-2023: Bayern Monaco campione di Germania per la 10° volta consecutiva
- Juventus-Milan, Allegri “Domani bisogna vincere per restare aggrappati lì, non ho nessun potere decisionale sul nuovo Ds, domani gli unici in dubbio sono Vlahovic e Alex Sandro.”
- Video Gol Highlights Cagliari-Venezia 2-1: sintesi 27-05-2023
- Voti e pagelle Inter-Atalanta 3-2: Inzaghi mette al sicuro l’Europa