Risultati Prove Libere Gran Premio di Emilia Romagna di Formula 1 ad Imola: Lewis Hamilton è il più veloce davanti a Max Verstappen e Valtteri Bottas, 5° tempo per Charles Leclerc con la Ferrari.
La prima e unica sessione di prove libere sul Circuito “Enzo e Dino Ferrari” di Imola ha visto Lewis Hamilton fare segnare il miglior tempo.
Il britannico della Mercedes è stato l’unico a scendere sotto il muro del minuto e 15 secondi ed è favorito anche per le qualifiche del GP di Emilia Romagna in programma dalle 14:00.

Max Verstappen con la sua Red Bull ha fatto il secondo tempo staccato di 3 decimi da Hamilton mentre Valtteri Bottas è terzo a mezzo secondo dal compagno di scuderia.
Quarto è Gasly con l’Alpha Tauri a 9 decimi seguito da Charles Leclerc autore del 5° tempo con la Ferrari che è staccato di quasi un secondo.
A seguire ci sono le due Renault con Daniel Ricciardo 6° e Esteban Ocon 7°.
Sebastian Vettel con l’altra Ferrari non è andato oltre il 12° tempo nelle libere dietro alle due Racing Point di Stroll e Perez.
Kimi Raikkonen, unico tra i piloti presenti oggi ad aver corso qui ad Imola nel 2006 in Formula 1, con l’Alfa Romeo ha fatto il 17° tempo a quasi 2 secondi da Hamilton mentre Antonio Giovinazzi è 15°.
Risultati Prove Libere Gran Premio di Emilia Romagna di F1 2020:
1 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:14.726 | 46 | |
2 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING HONDA | 1:15.023 | +0.297s | 39 |
3 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:15.218 | +0.492s | 47 |
4 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI HONDA | 1:15.633 | +0.907s | 46 |
5 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:15.688 | +0.962s | 41 |
6 | 3 | Daniel Ricciardo | RENAULT | 1:15.839 | +1.113s | 32 |
7 | 31 | Esteban Ocon | RENAULT | 1:15.945 | +1.219s | 44 |
8 | 26 | Daniil Kvyat | ALPHATAURI HONDA | 1:15.966 | +1.240s | 47 |
9 | 23 | Alexander Albon | RED BULL RACING HONDA | 1:16.061 | +1.335s | 41 |
10 | 18 | Lance Stroll | RACING POINT BWT MERCEDES | 1:16.082 | +1.356s | 42 |
11 | 11 | Sergio Perez | RACING POINT BWT MERCEDES | 1:16.109 | +1.383s | 42 |
12 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 1:16.167 | +1.441s | 40 |
13 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 1:16.550 | +1.824s | 42 |
14 | 55 | Carlos Sainz | MCLAREN RENAULT | 1:16.560 | +1.834s | 42 |
15 | 99 | Antonio Giovinazzi | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:16.564 | +1.838s | 33 |
16 | 4 | Lando Norris | MCLAREN RENAULT | 1:16.671 | +1.945s | 45 |
17 | 7 | Kimi Räikkönen | ALFA ROMEO RACING FERRARI | 1:16.684 | +1.958s | 43 |
18 | 63 | George Russell | WILLIAMS MERCEDES | 1:16.780 | +2.054s | 43 |
19 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:17.060 | +2.334s | 45 |
20 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 1:17.779 | +3.053s | 29 |
Carlo M.
Informazioni sull'autore
Post correlati
Risultati Qualifiche Gran Premio di Montecarlo di F1: Pole per Verstappen, Alonso 2°.
Dove vedere il Gran Premio di Montecarlo di F1 in Diretta Tv e Streaming