F1, Helmut Marko: “La Red Bull aveva il miglior telaio della sua storia”
Intervistato dai tedeschi di Auto, Moto und Sport, Helmut Marko, braccio destro di Mateschitz in Red Bull, ha toccato vari argomenti, tra i quali l’annata del team anglo-austriaco e l’ultima gara di Yas Marina, che ha visto Rosberg laurearsi Campione, mentre le due RB12 non sono riuscite a salire sul podio.

“Nell’ultima gara abbiamo chiamato Daniel ai box troppo in anticipo” – sottolinea Marko – “Come dimostrato da Max, le Supersoft duravano a lungo. Peccato che Ricciardo le abbia rovinate nel duello con Raikkonen. La Ferrari, poi, ha attuato la stessa strategia con Vettel, facendolo andare molto lungo. Per quanto riguarda quello che è accaduto negli ultimi giri, noi non saremmo intervenuti. Questo almeno finchè non ne finiva per beneficiare un’altra squadra. Quello che ha fatto Hamilton è stato del tutto legittimo. Si parla di mondiali in questi casi, non di giustizia“.
“Il 2016 è andato meglio del previsto” – dice l’austriaco, sulla stagione appena terminata – “La sorpresa maggiore è stata l’affidabilità dei propulsori Renault. Non abbiamo avuto nè guasti nè difficoltà, e l’aggiornamento portato a Montecarlo è stato ottimo. E avevamo anche il nostro miglior telaio di sempre. In più, c’è stata l’ascesa di Verstappen, che ha motivato ancor di più la squadra e ha dato una sveglia a Ricciardo“.
Sulla rivoluzione tecnica del prossimo anno: “Tradizionalmente, abbiamo sempre risposto bene alle novità regolamentari. Le monoposto saranno più difficili da guidare, ma come piloti siamo messi bene e lo sviluppo della Renault è confortante. Inizieremo tutti pressochè da zero. I dati sulla nuova monoposto, infine, sono positivi e crediamo che lotteremo per entrambi i titoli“.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Gp d’Ungheria 2022, Risultati Qualifiche: Sorpresa Russel davanti alle rosse
F1 GP Ungheria 2022, Risultati PL1: Sainz comicia davanti
Ultime news
- Calciomercato Inter: Cesare Casadei ceduto al Chelsea
- Come vedere Atalanta-Milan in Diretta TV e Streaming e Probabili Formazioni 21-08-2022
- European Championships Monaco/Roma 2022: Italia titanica!! Barbieri-Zanardi, Martineghi, Jacobs e Panziera leggendari. Sfondata quota 70 medaglie
- Premier League: risultati, marcatori e classifica 2° giornata 13-14-15/8/2022
- Liga: risultati, marcatori e classifica 1° giornata 12-13-14-15/8/2022