F1, Ferrari supera i crash test per il telaio

La nuova Ferrari 2019 ha passato l’altro ieri i crash test al CSI di Bollate, ottenendo l’omologazione della scocca dalla Federazione Internazionale.
Altra immagine di Charles Leclerc al debutto da ufficiale al volante della Ferrari nei test Pirelli di Abu Dhabi (foto da: twitter.com)

Un test in piena regola, visto che per l’occasione è intervenuto il delegato tecnico della FIA Jo Bauer. Altre due scuderie dovrebbero averli passati, la Toro Rosso e la McLaren.

Il 15 febbraio a Maranello avverrà la presentazione ufficiale della Ferrari e per quel periodo il team sta cercando di predisporre tutto in perfetto ordine. La macchina non solo verrà presentata via web, ma verrà mostrata dal vivo solo ad un numero ristretto di giornalisti.

Visto che ora c’è stato il via libera della scocca da parte della FIA, il suo utilizzo in pista ci sarà a partire dalla pista di Montmelò per un filming day. Quindi i tecnici potranno concentrarsi sulla seconda scocca, la quale verrà portata in pista nella sessione invernale di Barcellona.

I risultati sulla galleria del vento fanno ben sperare, visto che avrebbe ottenuto i valori di carico aerodinamico dello scorso anno. In questo modo si sarebbe recuperato quanto si era perso per via delle nuove regole aerodinamiche. Queste ultime sono state modificate, con una semplificazione dell’ala, di modo da favorire i sorpassi per le vetture che si trovano in scia.

 

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL