F1 2019 Gp della Cina, dichiarazioni di Hamilton e Bottas al termine delle qualifiche

E’ terminata la giornata di sabato, quella dedicata alle qualifiche del Gp della Cina. In pole position, senza alcuna novità, ci sono le Mercedes, con la differenza riguardante i ruoli. Al primo posto c’è il pilota meno favorito, Bottas, mentre in seconda posizione il cinque volte campione del mondo Lewis Hamilton.
Hamilton fa i complimenti a Bottas per il giro veloce di stamattina.
Fonte: Twitter Hamilton

Il pilota inglese ha avuto difficoltà con la vettura per questa prima parte del weekend, ma è riuscito a terminare al secondo posto davanti alla Ferrari. Le rosse sembravano essere più veloci, almeno fino alle FP3, poi c’è stato il riscatto delle frecce d’argento.

Tutto sommato si dimostra contento per la posizione, il suo compagno di squadra si è dimostrato più veloce di lui. Ha lottato con il bilanciamento della vettura, ma ora si può dire che il problema sia stato risolto:

“Il team ha fatto un lavoro fantastico. Sono felice per noi, siamo in prima fila e Valtteri ha fatto un ottimo lavoro: è stato un po’ più veloce ma sono contento di aver fatto un paio di giri buoni, abbiamo dimostrato di essere competitivi. Ho faticato parecchio in questo weekend e fino alle qualifiche ero in lotta con il bilanciamento della macchina, quindi sono contento di come siano andate le qualifiche, meglio tardi che mai. Domani proverò a partire bene e la gestione degli pneumatici sarà importante, così come la strategia. E’ una pista favorevole per i sorpassi, dovrebbe essere una gara interessante. Sono sicuro che domani ci saranno delle opportunità di mettermi nella posizione migliorare per lottare per la vittoria”. 

Bottas con il pugno alzato per la pole position ottenuta in Cina.
Fonte: Twitter Bottas

Il suo compagno di squadra Bottas è felice, ma afferma come avrebbe potuto fare meglio. I due giri nel Q3 non sono stati perfetti come avrebbe voluto nonostante l’ottenimento della prima posizione in griglia per domani in Cina:

“In Q3 onestamente non sono convinto di aver fatto i giri migliori, penso che si potesse fare qualcosa in più in entrambi i tentativi e ho sofferto un po’ troppo. Nel complesso, non sono pienamente contento delle mie prestazioni, comunque è andata bene ed è stato sufficiente per prendersi la pole position con una macchina che si sta rivelando molto buona qui”.

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega