F1 2018 GP Abu Dhabi, Vettel: “Questa gara rispecchia la nostra stagione”
La Ferrari ha concluso la stagione 2018 con un mezzo sorriso. Ad Abu Dhabi, un positivo Sebastian Vettel ha portato a casa la piazza d’onore alle spalle di Lewi Hamilton, operando anche un bel sorpasso su Valtteri Bottas e provando fino alla fine a raggiungere il rivale, come si evince anche dal giro più veloce (1:40.867) ottenuto alla fine del penultimo passaggio. Molto sfortunato, purtroppo, l’ultimo valzer di Kimi Raikkonen con la Scuderia. Il finlandese, festeggiato dal team anche al momento di lasciare il box per schierarsi in griglia, ha visto la sua gara finire già al giro 6, per un problema elettrico alla power unit. Ciononostante, Kimi ha mantenuto il 3° posto nel Mondiale, precedendo Max Verstappen e Bottas rispettivamente di 2 e 4 punti.

Cominciamo da Sebastian Vettel. “La gara di oggi, a mio modo di vedere, racchiude quello che è stato il nostro anno. Alti e bassi e, alla fine, vicini ma non abbastanza” – ha commentato il tedesco – “Oggi ho provato ad andare il più lungo possibile, ma è stata dura resistere alle spalle di Valtteri. Credo di esser stato un pò più veloce di lui, ma era davvero difficile avvicinarmi, soprattutto nel T3. Questo finché non ha avuto in problema, e così l’ho potuto passare“.
“In rettilineo siamo stati molto forti e veloci, mentre abbiamo faticato nel tenere il passo nell’ultimo settore, in particolare nelle ultime due curve” – aggiunge Sebastian – “Ad un certo punto speravo anche di riuscire a vincere; per cui ho spinto al massimo, ma non è stato abbastanza. E’ stata una stagione molto intensa, ma credo sia meglio guardare a noi stessi. Ci sono molte cose che possiamo fare meglio e il potenziale che ha questa squadra è enorme“.
Passiamo quindi a Kimi Raikkonen: “Chiaramente sono abbastanza deluso, non essendo questo il modo con cui volevo chiudere quest’ultima gara con il team. Volevamo fare bene e credo avessimo una monoposto abbastanza competitiva. Purtroppo abbiamo avuto un problema elettrico; lungo il rettilineo di ritorno ho avvertito un calo di potenza, poi si è spento tutto“.

“È un peccato, ma a volte è così che vanno le corse. È stata una stagione abbastanza soddisfacente, ma i quattro ritiri non erano nei nostri piani e ovviamente non hanno aiutato. Volevamo più punti sicuramente” – ha continuato il finnico – “Voglio ringraziare tutti i fan della Ferrari, che mi hanno sempre dato un grande sostegno. Abbiamo passato insieme momenti belli e momenti brutti, e questo ha reso tutto ancora più interessante. Certo, volevamo un finale migliore, ma questo fa parte dello sport. Manterremo tutti per sempre i ricordi delle vittorie di un campionato piloti e di due campionati costruttori“.
In conclusione, ecco le parole di Maurizio Arrivabene: “Il risultato di oggi, con Seb in seconda posizione, ha permesso al team di chiudere con i nostri piloti in 2° ed in 3° posizione nel Mondiale. Kimi meritava certamente un risultato migliore, ma il saluto riservatogli dai ragazzi quando ha lasciato i box è stato un gran momento“.
“A partire da martedì prenderemo parte al test sugli pneumatici, primo passo verso la prossima stagione, e l’intero team, sia in pista che a Maranello, darà il massimo in vista del 2019. Un sentito ringraziamento va a tutti di loro, ai nostri sponsor, ai nostri fan e ai nostri clienti, che ci hanno sempre supportato“, ha concluso il team principal Ferrari.
Gianluca Zippo
Informazioni sull'autore
Post correlati
F1 Diretta TV e Streaming del Gran Premio di Arabia Saudita 2023
Risultati Qualifiche Gp Arabia Saudita: Perez in pole position, Verstappen 8° Fila
Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
Ultime news
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Da non perdere







