Si è appena conclusa la prima giornata della seconda ed ultima sessione di test invernali 2017. Sul circuito catalano del Montmelò, Barcellona, è stato Felipe Massa a centrare il miglior tempo, facendo segnare con la sua Williams FW40 un crono di 1:19.726, ottenuto con mescola Supersoft. Staccato di 174 millesimi ecco Daniel Ricciardo, su Red Bull, che ha invece ottenuto il proprio best lap con mescola Ultrasoft. Ad un’incollatura abbiamo la SF70H di Sebastian Vettel (+0.180), che ha fatto registrare il proprio primato personale con mescola Soft.

Quindi troviamo i due piloti della Mercedes. Lewis Hamilton è 4° (+0.730, Soft), davanti a Valtteri Bottas (+1.198, Soft). L’inglese ha potuto girare poco al mattino a causa del fatto che ha danneggiato il fondo vettura, costringendo il compagno di box a girare nel pomeriggio con una W08 configurata come nei test della scorsa settimana.
Scorrendo la classifica, abbiamo la Force India di Esteban Ocon (+1.621, Medium), il quale precede la Renault di Nico Hulkenberg (+1.863, Soft), fermatosi lungo il tracciato ad un minuto dalla bandiera scacchi, la Haas di Kevin Magnussen (+1.950, Supersoft) e la Toro Rosso di Daniil Kvyat (+2.017, Supersoft). Stoffel Vandoorne chiude la top-10 (+2.811, Ultrasoft), al termine di un’altra giornata tribolata, con l’ennesima power unit sostituita a cavallo della pausa pranzo.
Quindi ecco i due piloti della Sauber, Pascal Wehrlein (11° a +3.610, Soft) e Marcus Ericsson (12° a +3.904, Medium). Chiude la classifica l’altro pilota Renault, Jolyon Palmer (+5.064, Medium), penalizzato dalla rottura del propulsore della sua R.S.17.
In cima alla classifica dei giri completati, abbiamo un ex-aequo tra Massa e Vettel, entrambi a quota 168 giri. Seguono Ocon (142) e Ricciardo (89). In coda abbiamo invece Palmer (soli 15 giri percorsi), peggio di Wehrlein (47) e Hamilton (49), con una Mercedes che, in totale, ha messo insieme tra i due piloti 135 giri (Bottas 86).

Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.