Formula 1 2016, l’elenco completo di scuderie, piloti e motoristi della nuova stagione
La nuova stagione di Formula 1 è alle porte ed è giunto il momento di fare il punto della situazione per quanto riguarda i piloti, oltre alle novità per quanto riguarda le scuderie ed i motoristi, ossia le case che produrranno le Power Unit.
Sono parecchie le novità di quest’anno, che incomincerà ufficialmente il 20 marzo a Melbourne con il Gran Premio d’Australia, soprattutto per quanto riguarda le scuderie.
La Lotus, infatti, passerà sotto l’egida della Renault, la quale produrrà anche i motori: la casa di Enstone, infatti, è stata acquisita dal colosso francese ed è stata inglobata al suo interno. Novità importante anche tra i piloti, con l’ingresso nel mondo della F1 di Jolyon Palmer, che sarà il secondo pilota, mentre viene confermato Pastor Maldonado come prima guida.
Al via ci sarà anche un’altra nuova casa: si chiama Manor GP ed è nata dalle ceneri della Marussia. Questo nuovo team avrà la fornitura dei motori Mercedes, mentre l’anno scorso era la Ferrari a fornirli. I piloti che correranno con questa monoposto, però, non sono ancora stati decisi.
Sarà una vera e propria new entry, invece, la Haas F1 Team, la cui proprietà americana ha trovato da poco un accordo con la Ferrari per la Power Unit.
Sono confermate, ovviamente, la Red Bull e la Toro Rosso che, però, avranno fornitori differenti: la casa madre, infatti, avrà la fornitura Renault, mentre la franchigia satellite sarà equipaggiata direttamente dalla rossa di Maranello.
F1 2016, elenco completo piloti e scuderie
Mercedes AMG Petronas F1 Team.
Pilota 1: Lewis Hamilton. Pilota 2: Nico Rosberg.
Scuderia Ferrari
Pilota 1: Sebastian Vettel. Pilota 2: Kimi Raikkonen.
Renault F1 Team
Pilota 1: Pastor Maldonado. Pilota 2: Jolyon Palmer.
Williams Martini Racing
Pilota 1: Valtteri Bottas. Pilota 2: Felipe Massa.
Sahara Force India F1 Team.
Pilota 1: Nico Hulkenberg. Pilota 2: Sergio Perez.
Scuderia Toro Rosso
Pilota 1: Max Verstappen. Pilota 2: Carlos Sainz Jr.
Red Bull Racing TAG Heuer.
Pilota 1: Daniel Ricciardo. Pilota 2: Daniil Kvyat.
McLaren Honda F1 Team.
Pilota 1: Fernando Alonso. Pilota 2: Jenson Button.
Haas F1 Team.
Pilota 1: Romain Grosjean. Pilota 2: Esteban Gutierrez.
Sauber F1 Team.
Pilota 1: Felipe Nasr. Pilota 2: Marcus Ericsson.
Manor Grand Prix.
Pilota 1: vacante Pilota 2: vacante
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
F1 Gp Gran Bretagna 2022, le dichiarazioni dei primi tre dopo le qualifiche
F1 Gp di Gran Bretagna 2022, dichiarazioni dei piloti dopo le prove libere
F1 Gran premio del Canada 2022, le dichiarazioni dei primi tre dopo la gara
Ultime news
- Calciomercato, clamoroso Monza: presi anche Sensi e Pessina dopo Carboni e Cragno
- Calciomercato, doppio colpo Fiorentina: presi Mandragora e Jović
- Calciomercato Juventus: offerta Bayern Monaco per De Ligt
- Giro d’Italia femminile 2022: meravigliosa Elisa Balsamo, bis imperiale a Reggio Emilia
- Calciomercato: Jorge Mendes vuole portare Cristiano Ronaldo al Barcellona