F1 2016 GP Abu Dhabi, Hembery: “La strategia Red Bull potrebbe incidere sulle sorti del campionato”

Nelle qualifiche di ieri a Yas Marina, le ultime della stagione 2016, unico elemento di novità è stata la strategia della Red Bull che, come visto anche in altre occasioni durante questo campionato, ha concluso la Q2 qualificandosi con gomme di mescola diversa rispetto agli altri top team. In questo caso, la Supersoft in luogo della Ultrasoft.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli (foto da: corrieredellosport.it)
Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli (foto da: corrieredellosport.it)

Una strategia, quella del team di Milton Keynes, chiaramente ed esplicitamente volta a mischiare le carte in tavola per la gara di oggi, con la volontà di provare a puntare a qualcosa di più che non al semplice terzo gradino del podio. “Vogliamo puntare a fare qualcosa di diverso, non vogliamo passare la gara a seguire gli altri“, erano state le parole di Max Verstappen, nelle interviste post qualifica.

Questa, invece, l’opinione di Paul Hembery, della Pirelli: “Le temperature della pista e dell’aria sono diminuite molto rispetto alla PL3. Siamo arrivati anche ad 11 gradi in meno. Queste condizioni sono perfette per le Ultrasoft, ma la variazione strategica della Red Bull è molto interessante, avendo deciso di cominciare il gp con le Supersoft. Le diverse strategie saranno un aspetto fondamentale della gara e potenzialmente potrebbero incidere anche sul duello per il campionato“.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL