Europa League: Fiorentina, tanta fatica (quasi) per nulla. Ma il Borussia Moenchengladbach…
L’urna di Nyon non è stata particolarmente benevola con la Fiorentina di Paulo Sousa. Com’è noto, i gigliati affronteranno il Borussia M’Gladbach nei sedicesimi di finale di Europa League. L’unico, risicato vantaggio sarà quello di poter disputare la gara di ritorno al “Franchi”, ma l’accoppiamento con la squadra tedesca non può che lasciare l’amaro in bocca a Bernardeschi e compagni.
Aver chiuso al primo posto la fase a gironi contro Paok Salonicco, Qarabag e Slovan Liberec, di fatto, non ha comportato alcun beneficio nel sorteggio del prossimo turno. I bianconeri di Germania, infatti, sono una delle squadre “retrocesse” dalla Champions League, in un raggruppamento che comprendeva due colossi come Barcellona e Manchester City.
Il doppio confronto, dunque, sarà molto duro. Ma l’esito finale è tutt’altro che scontato. Il Borussia, infatti, vive un momento a dir poco critico in campionato, dove ha raccolto appena sedici punti dopo le prime sedici giornate ed è a sole tre lunghezze dalla zona retrocessione. Un andamento preoccupante che potrebbe portarlo a concentrarsi maggiormente sulla Bundesliga e a lasciare qualcosa in campo europeo. Le speranze viola si aggrappano anche a questo.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, Mourinho: “Peccato per l’uscita della Lazio, ci sono club che non dovrebbero esserci”
Europa League, Real Sociedad-Roma 0-0, voti e pagelle: “Gli spagnoli sprecano, i giallorossi volano ai quarti”
Friburgo-Juventus 0-2, Allegri: “Contento per Vlahovic e Chiesa, ma non si può fare un secondo tempo così con loro in 10.”
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




