Empoli-Inter 0-2, voti e pagelle: Icardi sempre decisivo, deludono Saponara e Pucciarelli

Gran momento del capitano dell’Inter, autore di una doppietta. Conferme da Candreva e Joao Mario, male le punte dell’Empoli

Inter Milan's forward Mauro Emanuel Icardi (L) celebrates after scoring during the Serie A soccer match between Inter Milan and Juventus at the Giuseppe Meazza stadium in Milan, Italy, 18 September 2016. Ansa/Daniel Dal Zennaro
Mauro Icardi, 23 anni (fonte: ilpost.it)

Se l’Inter cercava conferme, dopo la grande vittoria contro la Juve, si può dire che sono parzialmente arrivate. Terza vittoria consecutiva in campionato e un periodo nerissimo ormai alle spalle. Non si può certo dire che sia stata una prestazione entusiasmante, anzi l’Inter, dopo un primo tempo eccellente, chiuso in vantaggio per due reti a zero, nel secondo tempo è stata fin troppo passiva e l’Empoli ha avuto diverse opportunità per riaprire la partita. Continuano dunque ad esserci pause preoccupanti, ma il gruppo ha mostrato di saper resistere anche nei momenti di difficoltà e questa, forse, è la migliore notizia possibile per De Boer. E’ presto per dire dove potrà arrivare l’Inter a fine campionato, ci sono squadre molto più esperte e altrettanto ben attrezzate, ma ci sono tutti i presupposti per disputare finalmente una stagione all’altezza delle aspettative dei tifosi.

De Boer conferma gran parte della formazione dell’ultima giornata, ma deve fare a meno di Banega: grande chance per Kondogbia di risalire nelle gerarchie del tecnico olandese, ma opportunità sfruttata solo in parte: troppo macchinoso e lento il centrocampista ex Monaco. Inutile dirlo, il mattatore di giornata è stato ancora Mauro Icardi: prosegue il momento d’oro del capitano neroazzurro, autore di 6 reti nelle prime 5 partite di campionato, ancora decisivo con una doppietta che ha steso l’Empoli già nel primo tempo. Icardi ben supportato dalle ali Perisic e Candreva e da un ottimo Joao Mario, ormai pienamente integrato nel gruppo. Altra enorme partita di Miranda, ma segnali di ripresa anche da parte di D’Ambrosio e Santon.

Per l’Empoli di Martusciello pesa il momento fortemente negativo di Saponara, l’uomo in più delle scorse stagioni. Il promettente trequartista ex Milan prosegue nel suo momento negativo, che ormai si protrae dalla seconda metà della scorsa stagione. Mancano in questo momento anche i gol e l’esperienza della bandiera Maccarone e l’imprevedibilità di Pucciarelli, entrambi autori di prestazioni al di sotto della sufficienza. A centrocampo da seguire con attenzione il giovane Diousse, mentre in difesa eccellente prestazione di Dimarco, interessantissimo classe ’97 di proprietà proprio dell’Inter.

EMPOLI-INTER 0-2
PRIMO TEMPO 0-2                                                  
MARCATORI
Icardi al 10’ e al 17’ p.t.
EMPOLI (4-3-1-2) Skorupski 6; Laurini 5,5 (dal 24’ s.t. Zambelli 6), Bellusci 6, Barba 5,5, Dimarco 7; Tello 6, Diousse 6,5, Buchel 5,5 (dal 13’ s.t. Croce 6 ); Saponara 5 (dal 24’ s.t. Marilungo 5); Pucciarelli 5, Maccarone 5,5 (Pelagotti, Pasqual, Cosic, Mauri, Maiello, Matheus, Krunic, Mchedlidze, Gilardino) All. Martusciello 5,5

INTER (4-3-3) Handanovic 6; D’Ambrosio 6, Miranda 7, Murillo 6, Santon 6; Joao Mario 7, Medel 6,5 (dal 40’ s.t. Felipe Melo 6), Kondogbia 5,5 (dal 29’ s.t. Gnoukouri 6); Candreva 6,5 (dal 30’ s.t. Eder 6), Icardi 8, Perisic 6,5 (Carrizo, Ansaldi, Ranocchia, Nagatomo, Yao, Miangue, Palacio, Jovetic, Gabriel Barbosa) All. De Boer 6,5. ARBITRO Guida di Torre Annunziata
NOTE ammoniti Murillo, Medel, Miranda, Maccarone, Joao Mario per gioco scorretto. Spettatori: paganti 3.993, incasso di 119.696 euro; abbonati 6.561, quota di 45.180,01 euro. Tiri in porta 3-5. Tiri fuori 5-5. In fuorigioco 3-2. Angoli 5-4. Recuperi: p.t. 0’, s.t. 6’.
 
I migliori:
 
Icardi 8: ancora più degli impressionanti numeri, 6 gol in 5 partite, pesa l’atteggiamento finalmente da vero leader di una grande squadra. L’Inter ha trovato il suo capitano.
 
Joao Mario 7: subito entrato negli schemi di De Boer, si è adattato in tempi record alla Serie A ed è già una pedina imprescindibile. Complementare con Medel e Banega, con cui forma una splendida linea di centrocampo, era esattamente il giocatore che serviva all’Inter.
 
Dimarco 7: 19 anni ancora da compiere per il terzino sinistro in prestito proprio dall’Inter e già grandissime qualità: corsa, dribbling, attenzione in fase difensiva e coraggio in fase offensiva. Con la penuria di terzini in casa neroazzurra, è facile prevedere un futuro ritorno alla base per questo ottimo talento.
 
I peggiori:
 
Saponara 5: prosegue il momento no per il numero 10 dell’Empoli. Dopo il breve passaggio al Milan, ad Empoli aveva ritrovato la sua dimensione ma sono alcuni mesi che sembra essersi nuovamente smarrito. Deve fare in fretta a ritrovarsi perché la salvezza dell’Empoli passa soprattutto per le sue invenzioni.
 
Pucciarelli 5: anche per lui momento tutt’altro che indimenticabile, paga la fisicità e l’esperienza della retroguardia neroazzurra e soprattutto di Miranda. L’Empoli ha bisogno della sua velocità e imprevedibilità.
 
Kondogbia 5,5: ancora un’opportunità sciupata per il centrocampista francese. Lento e macchinoso, non riesce mai a giocare a due tocchi e, quando il pallone passa per i suoi piedi, rallenta inevitabilmente l’azione. Ha bisogno di fiducia, ma anche lui deve iniziare a metterci del suo per migliorare. 

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL