Emergenza Coronavirus, non solo Euro2020: anche la Copa America slitta al 2021

Ora è ufficiale: la Copa America è stata rinviata al 2021. Dopo l’Europeo, infatti, anche la competizione del Sud America subisce lo slittamento per via dell’emergenza legata al Coronavirus.
Il torneo, che si sarebbe dovuto svolgere dal 12 giugno al 12 luglio 2020 in Argentina e Colombia, si terrà ora dall’11 giugno all’11 luglio 2021. Notizia che è stata resa ufficiale dalla CONMEBOL, Confederación sudamericana de Fútbol, subito dopo che la UEFA aveva comunicato il rinvio di Euro2020.
Il presesidente della Confederazione Alejandro Domínguez, ha dichiarato che al momento la priorità è quella di salvaguardare la salute e la sicurezza delle Nazionali, dei tifosi, delle città ospitanti e di tutti gli addetti ai lavori.
La Copa America, che raggiungerà nel 2021 la 47esima edizione, è il torneo a squadre più antico del mondo. E’ stato comunque confermato l’invito ad Australia e Qatar come squadre speciali e da questa edizione verrà abbandonato lo schema dei 3 gironi da 4 squadre, a favore di un nuovo format che prevede 2 soli gironi da 6 squadre ciascuno. Si qualificheranno agli ottavi di finale ad eliminazione diretta le prime 4 squadre di ogni girone.
La passata edizione della competizione è stata vinta dal Brasile, che ha sconfitto in finale il Perù per 3 a 1 nello stadio Maracanã. La nazionale verdeoro era anche il Paese ospitante.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Mondiali Qatar 2022, qualificate Australia e Costa Rica: ecco le 32 partecipanti
UEFA Nations League 2022-2023, i risultati della 4° giornata
Video Gol Highlights Germania-Italia 5-2: Sintesi 14-6-2023
Ultime news
- Mondiali nuoto Budapest 2022: VINCIAMO TUTTO NOI!! Verani fantascientifico, oro nella 25 km
- Ufficiale: Lukaku torna all’Inter, che acquista anche Bellanova e Asllani
- Calciomercato Juventus: preso Cambiaso, al Genoa va Dragusin
- Calciomercato Napoli: offerta Chelsea per Koulibaly, Arsenal su Lozano
- Mondiali nuoto Budapest 2022: Italia,sei un mito! Doppietta da antologia nella 10 km. Argento Pellacani-Santoro dai tuffi