EFL Cup, probabili formazioni Chelsea-Manchester United: turnover sia per Lampard che per Solskjær
Mentre la Serie A scende in campo per il turno infrasettimanale valevole per la decima giornata di campionato, in Inghilterra si giocano gli ottavi di finale della EFL Cup (Coppa di Lega). In campo, domani a Stamford Bridge, Chelsea-Manchester United.
Big match tra due grandi del calcio inglese che avrà inizio alle ore 21:05, mezz’ora dopo rispetto a Liverpool-Arsenal in programma, alle 20:30, ad Anfield.
Chelsea e Manchester United hanno entrambe vinto il rispettivo impegno di campionato il weekend scorso e si giocano quindi all’accesso ai quarti di finale di questa Carabao Cup.
I Blues di Frank Lampard sono reduci dal successo esterno, per 2-4, in casa del Burnley, mentre i Red Devils di Ole Gunnar Solskjær hanno sbancato Carrow Road, battendo per 1-3 i padroni di casa del Norwich.
Morale quindi alto per entrambe le squadre che si incontrano per la seconda volta in questa stagione dopo la prima giornata di campionato dello scorso 11 agosto in cui, però ad Old Trafford, gli uomini del tecnico norvegese annientarono con un sonoro 4-0 gli uomini del neo tecnico dei blu.
Probabili formazioni Chelsea-Manchester United
Per quanto riguarda le formazioni, Lampard dovrebbe optare per un classico 4-3-3 i cui interpreti dovrebbero essere i seguenti: Caballero in porta con, davanti a lui, James, Zouma, Tomori e Alonso. Centrocampo a tre con Pedro, Barkley e Gilmour. In attacco il tridente formato da Hudson-Odoi, Giroud e Batshuayi.
Anche il Manchester United dovrebbe presentarsi con il 4-3-3. Romero quindi in porta con, a fargli da schermo, Wan-Bissaka, Maguire, Rojo e Williams. A centrocampo spazio a McTominay, Pereira e Fred. Davanti il trio d’attacco costituito da Lingard, Rashford e James.
Chelsea (4-3-3): Caballero; James, Zouma, Tomori, Alonso; Pedro, Barkley, Gilmour; Hudson-Odoi, Giroud, Batshuayi
Manchester United (4-3-3): Romero; Wan-Bissaka, Maguire, Rojo, Williams; McTominay, Pereira, Fred; Lingard, Rashford, James
Nicola Patrissi
Informazioni sull'autore
Post correlati
LaLiga: risultati, marcatori e classifica della 25ª giornata 10-11-12-13/3/2023
Ligue 1: risultati, marcatori e classifica della 27ª giornata 10-11-12/3/2023
Bundesliga risultati, marcatori e classifica della 24ª giornata 10-11-12/3/2023
Ultime news
- Prove libere Gp Arabia Saudita, il re è Max Verstappen
- Video Gol Highlights Atalanta-Empoli 2-1: Sintesi 17-3-2023
- Video Gol Highlights Palermo-Modena 5-2: sintesi 17-03-2023
- Video Gol Highlights Sassuolo-Spezia 1-0: Sintesi 17-3-2023
- Dove vedere Torino-Napoli in diretta TV, streaming, probabili formazioni e orario 19/3/2023
Da non perdere







