Dove vedere Como – Juventus in Diretta Tv e Streaming Live, 7° Giornata Serie A, Domenica 19 Ottobre ore 12:30.
La Juventus è una delle sole due squadre ancora imbattute in Serie A insieme all’Atalanta ma dovrà provare a interrompere la lunga serie di pareggi che ne sta frenando la corsa.
I bianconeri infatti nelle prime 6 giornate di Campionato hanno ottenuto 3 vittorie e 3 pareggi e domenica nella delicata trasferta contro il Como allo Stadio Sinigaglia dovranno cercare di tornare a vincere.
Nonostante il periodo altalenante e l’assenza di vittorie dopo il successo nel Derby d’Italia di metà settembre, i bianconeri restano pienamente in corsa per le prime quattro posizioni della classifica.
La squadra di Igor Tudor dovrà però ritrovare concretezza sotto porta per tornare a conquistare i tre punti e mantenere il passo delle dirette rivali nella lotta Champions.
Il Como di Fabregas ha avuto un inizio di campionato sotto le aspettative e con 2 vittorie e 3 pareggi è a tuota 9 punti. Il Como viene da due pareggi consecutivi per 1 a 1 contro la Cremonese in casa e l’Atalanta in trasferta.
Il Como ha perso entrambi i confronti diretti con la Juventus nella scorsa stagione, durante il suo tanto atteso ritorno in Serie A, e non batte i bianconeri in casa da quasi quarant’anni, precisamente da una sfida di Coppa Italia. Tuttavia, la partita di questa settimana potrebbe rappresentare la migliore occasione per interrompere questo lungo digiuno, grazie a un avvio di stagione davvero promettente.
Guarda Como – Juventus in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Como – Juventus in Diretta TV e streaming:
Voce | Dettagli |
---|---|
Partita | Como – Juventus |
Data e ora | |
📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Como – Juventus di Domenica 19 Ottobre ore 12:30 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Como – Juventus su DAZN sarà a cura di Edoardo Testoni con commento tecnico di Antonio Di Gennaro.
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva il Como:
Con 9 punti in classifica dopo sei giornate, uno in più rispetto allo stesso punto dello scorso campionato, la squadra di Cesc Fàbregas sta confermando le proprie ambizioni di competere con l’élite del calcio italiano. Un successo contro la Juve permetterebbe ai lariani di agganciare i bianconeri in classifica, dando continuità al buon pareggio per 1-1 contro l’Atalanta ottenuto prima della sosta per le qualificazioni mondiali.
Il progetto tecnico guidato da Fàbregas, sostenuto da una rosa di valore e da investimenti importanti, mira a far seguire al Como le orme dell’Atalanta, puntando a una crescita stabile e a un possibile accesso alle coppe europee nei prossimi anni. Intanto, il rendimento casalingo è un segnale incoraggiante: tra campionato e coppa, i lombardi hanno raccolto una vittoria e due pareggi al Sinigaglia, subendo appena tre gol complessivi.
La sfida con la Juventus, quindi, rappresenta molto più di una semplice partita: è un test di maturità per misurare le ambizioni del Como e capire se il club lariano può davvero competere con le grandi del nostro campionato.
Come arriva la Juventus:
Insieme all’Atalanta, la Juventus resta una delle due squadre ancora imbattute in Serie A, con una striscia positiva che si allunga fino ad aprile, per un totale di 11 partite consecutive senza sconfitte in campionato. È la terza volta negli ultimi quattro anni che i bianconeri raggiungono questo traguardo, ma anche stavolta il percorso è condizionato da una lunga serie di pareggi.
La squadra di Igor Tudor ha infatti collezionato cinque pareggi consecutivi per la prima volta da quasi vent’anni, l’ultimo dei quali lo 0-0 contro il Milan prima della sosta per le Nazionali. In quell’occasione, la Juve si è salvata grazie all’errore dal dischetto di Christian Pulisic, accontentandosi poi di un punto in una gara povera di emozioni.
Il rendimento europeo, inoltre, riflette la stessa tendenza: dopo il pazzo 4-4 con il Borussia Dortmund, i bianconeri hanno chiuso sul 2-2 contro il Villarreal, confermando la necessità di ritrovare equilibrio e solidità in vista del prossimo impegno di Champions League contro il Real Madrid.
Le statistiche, però, sorridono nettamente alla Vecchia Signora: la Juventus è imbattuta da 23 partite di Serie A contro il Como, una striscia che dura dal gennaio 1952. Un dato che alimenta la fiducia dei bianconeri, determinati a tornare finalmente alla vittoria e a consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.
Probabili Formazioni di Como – Juventus:
La Juventus dovrà ancora fare i conti con diverse assenze importanti in vista della trasferta di Como. L’infortunio di Gleison Bremer, pilastro della difesa a tre di Igor Tudor, lo terrà fermo fino a dicembre, privando i bianconeri di un elemento chiave del reparto arretrato. Out anche Juan Cabal e Fabio Miretti, che non saranno a disposizione per il weekend.
Buone notizie invece per Khephren Thuram, tornato al 100% dopo l’infortunio che ne aveva limitato l’impiego contro il Milan: il francese è pronto a partire titolare accanto a Manuel Locatelli in mediana. In avanti, Tudor sembra orientato a schierare la coppia vivace formata da Francisco Conceição e Kenan Yildiz a supporto dell’unica punta. Per il ruolo di centravanti resta aperto il ballottaggio tra Dusan Vlahovic e Jonathan David, con Loïs Openda leggermente indietro nelle gerarchie.
Sul fronte Como, l’ex bianconero Álvaro Morata è pronto ad affrontare la Juventus per l’ottava volta in carriera. Nonostante le 59 reti in 185 presenze con la maglia della Juve, lo spagnolo non è mai riuscito a segnare contro il suo ex club. Dopo la mancata convocazione con la Spagna, Morata si gioca un posto da titolare con il greco Tasos Douvikas, mentre il giovane talento Nico Paz agirà sulla trequarti come collegamento con l’attacco.
L’infermeria lariana resta piena: Alberto Dossena e Jayden Addai sono ancora indisponibili, così come gli spagnoli Sergi Roberto e Assane Diao. Inoltre, Fàbregas dovrà rinunciare anche a Jesús Rodríguez, che sta scontando una squalifica di tre giornate.
Probabili formazioni Como-Juventus
Como (4-2-3-1): Butez; Posch, Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Kuhn; Morata.
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceição, Yildiz; David.
Pronostico Como-Juventus:
Guidato da un Cesc Fàbregas sempre più convincente, il Como sta diventando una squadra compatta, organizzata e con diverse soluzioni offensive di qualità. Il mix di esperienza e giovani talenti sta permettendo ai lariani di affrontare anche le big del campionato senza timori, soprattutto davanti al pubblico dello Stadio Sinigaglia, dove restano una formazione difficile da superare.
La Juventus, pur mantenendo l’imbattibilità stagionale, continua a soffrire di una certa sterilità offensiva e di troppi pareggi consecutivi. Anche in questa trasferta, contro un avversario in crescita e motivato, la squadra di Igor Tudor potrebbe essere costretta ad accontentarsi di un nuovo pari, confermando la tendenza recente e rinviando ancora una volta l’appuntamento con la vittoria.