Copa America 2016: programma completo ed orari quarti di finale e classifiche complete di tutti i gironi
E’ stata una Copa America davvero ricca di sorprese e colpi di scena. Conclusa la fase a gironi, infatti, è venuto il momento di fare i primi bilanci dell’edizione del centenario prima dei quarti di finale, al via nella notte italiana di venerdì.
Nel Girone A non ci sono state particolari sorprese, con la Colombia e gli USA che riescono a qualificarsi senza troppi patemi a discapito di Costa Rica e Paraguay.
Entrambe le nazionali qualificate sono giunte appaiate a 6 punti ma, dal momento che nella prima giornata la Colombia ha messo ko per 2-0 gli Stati Uniti, si è classificata in prima posizione.
Dopo questa sconfitta, però, la rappresentativa americana non si è data per vinta ma si è subito riscattata con un netto poker contro la mal capitata Costa Rica, mentre la colombia sconfiggeva il fanalino di coda Paraguay.
Nei quarti gli Stati Uniti affronteranno l’Ecuador, mentre la Colombia se la vedrà con il Perù.
Nel Girone B si è verificata la prima grande quanto davvero inaspettata sorpresa: il Brasile di Dunga, infatti, è uscito di scena posizionandosi terzo nel proprio raggruppamento.
A trarne vantaggio è stato l’Ecuador, che è riuscito ad avere la meglio per un solo punto sulla compagine brasiliana; davvero irraggiungibile, invece, è stato il Perù che, con i suoi 7 punti, non ha sostanzialmente mai avuto una battuta d’arresto.
C’è delusione, tanta, tra le fila verdeoro il cui cammino è stato assolutamente deludente: dopo il pareggio a reti inviolate del primo turno contro l’Ecuador, la vittoria pirotecnica contro il fanalino di coda Haiti sembrava aver risollevato la situazione, ma poi la sconfitta per 1-0 patita dal Perù è valsa non solo la prematura uscita di scena della rappresentativa ma anche l’esonero di Dunga.
Nel Girone C si è verificata un’altra grande sorpresa: l’Uruguay, infatti, è stato eliminato e non approderà ai quarti di finale. Troppo forti e troppo in forma Messico e Venezuela per la formazione uruguagia, che ha chiuso con soli 3 punti ottenuti contro la Giamaica, squadra materasso con 0 punti.
Sono letteralmente volate, invece le prime due nazionali che sono arrivate appaiate con 7 punti, ma i messicani sono classificati come primi del gruppo per via della migliore differenza reti.
Nei quarti di finale il Messico troverà il Cile, mentre il Venezuela se la vedrà con l’Argentina.
Nel Girone D non ci sono state assolutamente sorprese, con l’Argentina che passa il turno a punteggio pieno seguita a ruota libera dal Cile che, con 6 gettoni, elimina senza problemi Panama e la piccola Bolivia.
E’ stata davvero impressionante la manifesta superiorità della nazioanale di Messi e compagni, i quali -va detto- sono stati inseriti in un gruppo tutto sommato abbordabile, ma il 2-1 con cui ha sconfitto il Cile è un segnale forte per tutte le altre rappresentanti: con l’eliminazione prematura di Brasile ed Uruguay la vittoria della manifestazione sembra ormai loro.
Di seguito riportiamo le classifiche di tutti i gironi appena conclusi:
Gruppo A: Colombia 6, Stati Uniti 6, Costa Rica 4, Paraguay 1
Gruppo B: Perù 7, Ecuador 5, Brasile 4, Haiti 0.
Gruppo C: Messico 7, Venezuela 7, Uruguay 3, Giamaica 0
Gruppo D: Argentina 9, Cile 6, Panama 3, Bolivia 0
Copa America 2016, programma quarti di finale
17.06. 03:30 Stati Uniti-Ecuador
18.06. 02:00 Perù-Colombia
19.06. 01:00 Argentina-Venezuela
19.06. 04:00 Messico-Cile
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
Ultime news
- Dove vedere Serbia-Italia Under 21 in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 24-03-2023
- Italia Under 21, out Coppola e Cambiaso: Nicolato convoca Zanoli, Carboni e Sorrentino
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
Da non perdere







