Consigli Fantacalcio: chi schierare per la 38° giornata Serie A 2021-22

Consigli Fantacalcio Gazzetta. Le probabili formazioni e i consigli giornata per giornata. Controlla anche i Voti Fantacalcio >

Tutto pronto per la 38° giornata di questa Serie A 2021-22: la lotta Scudetto, che vede impegnate Milan ed Inter, giunge al suo atto conclusivo. Rossoneri impegnati sul campo del Sassuolo, con la possibilità di giocarsi due risultati su tre. Nerazzurri impegnati, in casa, contro la Samp, per un match apparentemente più semplice. Tiene banco anche la lotta salvezza, con la Salernitana chiamata a battere l’Udinese per completare il miracolo. Spera ancora il Cagliari, aggrappato alla migliore differenza reti, e a una trasferta sul campo di un Venezia già retrocesso.

Migliori centrocampisti Serie A 2020-2021

Consigli Fantacalcio Cagliari-Verona

TORINO (3-4-2-1): Berisha; Lukic, Zima, Rodriguez; Aina, Ricci, Pobega, Ansaldi; Praet, Brekalo; Belotti.

ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibañez; Spinazzola, Oliveira, Veretout, Zalewski; Pellegrini, Shomurodov; Abraham.

Torino in campo con Belotti, che ci terrà a fare buona figura in quella che potrebbe essere l’ultima gara in maglia granata. Anche Lukic gode di un buono stato di forma.

Nella Roma, occhi puntati su Abraham, autore di reti decisive come quella al Leicester ad inizio maggio. Bene anche Shomurodov, autore di un gol importante a Venezia.

Consigli Fantacalcio Genoa-Bologna

GENOA (4-2-3-1): Sirigu; Frendrup, Østigard, Vasquez, Criscito; Hernani, Galdames; Portanova, Amiri, Melegoni; Destro.

BOLOGNA (3-5-2): Bardi; Bonifazi, Binks, Theate; De Silvestri, Aebischer, Dominguez, Schouten, Dijks; Barrow, Arnautovic.

Arnautovic è il nome su cui puntare per ottenere eventuali bonus al Fanta. Nelle file del Genoa già retrocesso, vi consigliamo Arimi, apparso in forma nelle ultime settimane.

Consigli Fantacalcio Atalanta-Empoli

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Scalvini, Demiral, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Zappacosta; Pasalic, Koopmeiners; Zapata.

EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Asllani, Bandinelli; Bajrami, Verre; Cutrone. 

L’Atalanta, a caccia di punti per qualificarsi in Europa, si affida a Pasalic e Zapata. Nell’Empoli, pronto a prendersi la scena Patrick Cutrone, che vuole chiudere bene una stagione un po’ in ombra.


Consigli Fantacalcio Fiorentina-Juventus

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Gonzalez, Cabral, Saponara.

JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Pellegrini; Bernardeschi, Miretti, Locatelli, Rabiot; Morata, Kean.

Nella Fiorentina, lanciata alla caccia di un posto in Conference, si punta sul talento di Nico Gonzalez. La Juventus schiera Kean dall’inizio, mentre Morata potrebbe dare il proprio addio con un’ultima, grande, prestazione.

Consigli Fantacalcio Lazio-Verona

LAZIO (4-3-3): Reina; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Milinkovic-Savic, Cataldi, Basic; Felipe Anderson, Cabral, Zaccagni.

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Tameze, Ceccherini, Casale; Faraoni, Ilic, Veloso, Lazovic; Lasagna, Caprari; Simeone.

Lazio già certa dell’Europa, e priva del proprio capocannoniere Immobile. Al suo posto, spazio per Cabral, che ha la possibilità di marcare le prime reti nel campionato italiano. Il Verona si affida a Giovanni Simeone, autore di 16 gol e sei assist.

Consigli Fantacalcio Inter-Sampdoria

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez.

SAMPDORIA (4-5-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Yoshida, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Rincon, Sabiri; Caputo.

L’Inter si affida a Lautaro Martinez per mettere a sicuro i tre punti necessari a sperare ancora nello Scudetto. La Sampdoria schiera Caputo al centro dell’attacco, in quella che potrebbe essere l’ultima partita del barese in maglia blucerchiata.

Consigli Fantacalcio Sassuolo-Milan

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Müldür, Chiriches, Ferrari, Rogério; Frattesi, Lopez; Berardi, Raspadori, Traoré; Scamacca.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Messias, Krunic, Leao; Giroud.

Rafael Leao guida il Milan all’ultimo sforzo per conquistare lo Scudetto. Nel Sassuolo spazio a Scamacca, apparso scatenato in queste ultime giornate.

Consigli Fantacalcio Salernitana-Udinese

SALERNITANA (3-5-2): Belec; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, L. Coulibaly, Bohinen, Kastanos, Ruggeri; Verdi, Djuric.

UDINESE (3-5-2): Padelli; Becao, Marì, Perez; Molina, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Pussetto.

Verdi potrebbe essere l’uomo decisivo per Davide Nicola. L’Udinese, già salva, si affida al talento di Deulofeu per provare a rovinare la festa

Consigli Fantacalcio Venezia-Cagliari

VENEZIA (3-4-2-1): Maenpaa; Ampadu, Caldara, Ceccaroni; Mateju, Crnigoj, Fiordilino, Haps; Johnsen, Cuisance; Nani.

CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Lovato, Ceppitelli, Altare; Bellanova, Nandez, Marin, Grassi, Dalbert; Joao Pedro, Keita.

Il Cagliari deve vincere per continuare ad alimentare le speranze salvezza. Joao Pedro è l’arma più pericolosa dei sardi, mentre il Venezia, già retrocesso, si affida a Johnsen.



Consigli Fantacalcio: difensori, centrocampisti, attaccanti – Chi schierare ?

Il prossimo turno di Serie A chiude il campionato e assegna lo Scudetto: andiamo a leggere i consigli su chi schierare, e chi evitare, nelle prossime partite.

Attaccanti

Chi schierare: Leao

Il portoghese è l’anima del Milan: decisivo in diverse occasioni, come contro la Fiorentina, ha aperto le marcature anche contro l’Atalanta, dimostrando di essere in ottima forma.

La sorpresa: Cabral (Lazio)

Il giovane attaccante ex Sporting avrà spazio vista l’assenza di Immobile. Giocando senza pressioni, potrebbe risultare decisivo contro il Verona.

Chi non schierare: Vlahovic

Giocare al “Franchi”, davanti al suo ex pubblico, potrebbe non essere la situazione ideale. Allegri, infatti, vuole farlo partire dalla panchina. Il serbo, a volte, è apparso poco lucido.

Centrocampisti

Chi schierare: Marcelo Brozovic

Galvanizzato dal premio MVP della stagione, “Epic Brozo” è pronto a guidare la sua squadra anche contro la Samp, nell’ultimo tentativo, disperato, di rovinare la festa al Milan.

La sorpresa: Miretti

Ha ricevuto l’investitura di Max Allegri, e al “Franchi”, potrebbe giocare un’altra bella fetta di partita. Il futuro è suo.

Chi non schierare: Frattesi

La vita a centrocampo, contro il Milan, sarà difficile. Potrebbe andare in difficoltà.

Difensori

Chi schierare: Bremer

Lui, il miglior difensore della Serie A, è pronto a guidare il Toro nell’ultima recita con la maglia granata.

La sorpresa: Nuytinck

Magari nessuno si è accorto del centrale olandese, perché il suo nome non fa notizia. Ma grazie a lui, l’Udinese è una delle squadre più solide tra quelle di metà classifica. Fantamedie che oscillano tra il 6.5 e il 7

Chi non schierare: Radu

Nel disastro generale della Lazio le colpe maggiori ricadono sull’uomo più esperto del pacchetto arretrato. In totale affanno, sempre infilato dai filtranti di Caprari. L’ex capitano biancoceleste è il simbolo delle fragilità della squadra capitolina.

Portieri

Chi schierare: David Ospina

Si parla poco del colombiano, ma ad oggi, con cinque clean sheet su sette presenze complessive, è in cima alle classifiche di affidabilità per ciò che riguarda i portieri.

La sorpresa: Montipò

Miracoloso in più di un’occasione nel finale contro la Lazio. Evita ai capitolini di riaprire la gara.

Chi non schierare: Musso

Da inizio campionato uno dei migliori nel ruolo, macchia il suo cammino con un’uscita fuoritempo che è costata il pareggio contro l’Udinese.

In questa sezione i consigli fantacalcio per creare la migliore formazione: difensori, attaccanti, centrocampisti e portieri – tutto giornata per giornata di serie A.

A partite dall’Asta Fantacalcio ad inizio stagione e poi procedere per tutto il campionato. Buona Fantacalcio con i nostri consigli ! 😉