Ore di riflessione in casa Roma, dove si respira aria di cambiamento. Il futuro di Stephan El Shaarawy, attuale capitano giallorosso, è più incerto che mai. Dopo dieci stagioni tra alti, bassi e gol decisivi, il “Faraone” potrebbe davvero salutare la Capitale già nella finestra di mercato invernale.
Con l’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina romanista, le gerarchie interne si sono ribaltate. L’ex tecnico dell’Atalanta ha imposto una regola ferrea: la fascia di capitano spetta al giocatore con più presenze ufficiali nel club. Una scelta che ha scalzato Lorenzo Pellegrini – leader naturale del gruppo – e promosso El Shaarawy al ruolo di capitano, in virtù della sua lunga militanza in giallorosso.
Tuttavia, la nuova fascia al braccio non sembra bastare per garantirgli un futuro certo a Trigoria. Il contratto dell’italo-egiziano scade il 30 giugno 2026, ma secondo fonti vicine all’ambiente giallorosso, la Roma starebbe valutando una cessione già a gennaio per evitare di perderlo a parametro zero o di tenerlo in rosa da comprimario.
Addio possibile: la Fiorentina piomba sul Faraone
Secondo le ultime indiscrezioni, la Fiorentina sarebbe fortemente interessata a portare a Firenze il classe ’92 già nella prossima sessione di mercato. Il tecnico viola avrebbe individuato in El Shaarawy il profilo ideale per rinforzare le corsie d’attacco, unendo esperienza, tecnica e duttilità tattica.
La trattativa potrebbe concretizzarsi intorno ai 3-4 milioni di euro, cifra che permetterebbe alla Roma di incassare una piccola plusvalenza e liberare spazio per un nuovo innesto offensivo. A fronte di un rendimento in calo e di scelte tecniche sempre più frequenti a suo sfavore, la partenza del “Faraone” sembra ormai più di una semplice ipotesi.
Un decennio di amore giallorosso
Arrivato a Roma nel gennaio 2016 dal Monaco, El Shaarawy ha scritto una delle pagine più lunghe e sincere della sua carriera. Con la maglia della Roma ha collezionato 326 presenze, 64 gol e 35 assist, diventando un simbolo di dedizione e professionalità.
Ha vissuto il sogno europeo con la vittoria della Conference League nel 2022, e ha sempre rappresentato un punto di riferimento per compagni e tifosi, anche nei momenti più difficili.
Oggi, però, il suo percorso sembra arrivato al capolinea. Gasperini gli preferisce profili più giovani e dinamici, e la società valuta un rinnovamento tecnico profondo in vista del futuro.
Un addio annunciato ma doloroso
Per molti tifosi, sarebbe la fine di un’era romantica, quella dei simboli fedeli alla maglia anche senza titoli o clamori.
El Shaarawy, con la sua eleganza e il suo stile inconfondibile, ha incarnato lo spirito giallorosso come pochi altri. Ma il calcio moderno non fa sconti, e anche le storie più belle devono, prima o poi, chiudersi.
A gennaio potremmo davvero assistere all’addio del capitano della Roma, destinato – salvo sorprese – a restare in Serie A per una nuova avventura.
Il futuro del “Faraone” è pronto a cambiare, e a Trigoria cresce la sensazione che il suo ultimo inchino all’Olimpico possa essere ormai imminente.