Willian Borges da Silva, più noto al mondo semplicemente come Willian si sta dimostrando il vero asso nella manica del Chelsea di Antonio Conte.
Se i londinesi guardano tutti dall’alto verso il basso, è anche merito del fantasista brasiliano che sta dimostrando di essere un vero pezzo da novanta, capace di imporsi nel calcio europeo dopo un rendimento troppo altalenante negli anni precedenti e il rischio di sparire dai radar del calcio che conta per sposare la (ricchissima) causa dei russi dell’Anži Machačkala che, nel 2013, lo acquistarono per circa 35 milioni di euro dallo Shakhtar Donetsk, squadra nella quale è esploso.
I soldi però spesso non possono compensare il prestigio e, solo sei mesi dopo il suo approdo in Daghestan, decide di approdare in Premier League per tornare alla ribalta del calcio mondiale e lottare per conquistare traguardi ben più prestigiosi (con tutto il rispetto) che la Prem’er-Liga russa.
Da qui la trattativa con il Tottenham e le visite mediche svolte con gli Spurs, prima però dell’intervento di Roman Abramovič, che fa saltare tutto e porta a Stamford Bridge Willian.
Il potente magnate si inserisce infatti prepotentemente e nel giro di pochi minuti chiude la trattativa-lampo versando 37 milioni nelle casse dei russi.
A distanza di 3 anni si può dire che i soldi siano stati ben spesi, vista l’esplosione definitiva che sta avendo il brasiliano, imprescindibile nelle geometrie di Conte che, come spesso accade, lo tiene in panchina per poi sprigionare la sua potenza devastante a partite in corso, spaccando in due le partite con la sua freschezza e cogliendo impreparate le stanche difese avversarie.
Anche ieri, nel match contro il Manchester City di Pep Guardiola, la scelta del tecnico italiano ha pagato.
L’11 titolare prevedeva il tridente offensivo composto da Pedro, Hazard e Diego Costa, per poi buttare nella mischia Willian al 50′.
Da quel momento si è assistito ad un’altra partita con il Chelsea spietato che ha rifilato ben 3 gol all’affanata retroguardia del povero Pep, grazie anche alle sgroppate del brasiliano.
La sua super prestazione è stata suggellata anche dal gol del sorpasso, arrivato dopo una magnifica azione a tre tocchi tra Hazard, Costa e Willian appunto che, con un destro preciso, ha insaccato alle spalle di Bravo.
Il Chelsea adesso è primo con 3 punti di vantaggio sull’Arsenal e 4 sul City e chissà che con un Willian così, non si possa sognare la conquista del titolo.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.