Al termine di un mercato finalmente all’altezza del suo prestigio, la Serie A è stata una delle leghe più attive durante la sessione estiva. La spesa totale è stata di un miliardo e 136 milioni circa, inferiore solo alla Premier League. In Bundesliga, Ligue 1 e Liga, però, il mercato chiude giorno 31 agosto e tutto è ancora possibile.
Ad ogni modo, proviamo a vedere le operazioni più costose effettuate dalle nostre squadre. La Juventus è stata la più spendacciona, ma la spesa fatta è di qualità elevatissima grazie all’arrivo di Cristiano Ronaldo, costato solo 117 milioni circa. Sì, la cifra è elevatissima dal punto di vista nominale, ma non da quello pratico visti i prezzi che circolano, il valore indiscutibile del portoghese e l’economia incredibile legata al suo nome.
Oltre a CR7, i bianconeri si sono assicurati anche il terzino destro Joao Cancelo, anche lui lusitano, strappato al Valencia in cambio di un assegno da 40 milioni, e hanno riscattato Douglas Costa dal Bayern Monaco, sempre per 40 milioni.
Subito dopo Ronaldo, il colpo più costoso è, però, del Milan, che ha preso Gonzalo Higuain dalla Juventus per 56 milioni: in realtà si tratta di un prestito oneroso da 18 milioni con obbligo di riscatto a 38, ma la cifra complessiva è quella.
Sul podio c’è l’Inter, che ha speso 38 milioni per Radja Nainggolan: il costo del centrocampista era superiore ai 50 milioni, ma è stato abbassato grazie alla cessione alla Roma dei cartellini di Zaniolo e Santon.
La Roma è la squadra che, in Italia, si è mossa di più: ceduto Alisson al Liverpool per 75 milioni, Monchi ha portato nella Capitale ben tredici giocatori nuovi, tre dei quali ben pagati: Cristante è costato in tutto 30 milioni (tra prestito, obbligo di riscatto e bonus), N’Zonzi 26 e Pastore circa 24 (questi ultimi due sono arrivati a titolo definitivo); all’ultimo posto c’è Kluivert jr., pagato circa 19 milioni e giunto anche lui a titolo definitivo.
Queste sono le squadre che, in Italia, hanno staccato gli assegni più corposi. Adesso toccherà al campo dirci se questi soldi sono stati spesi bene o no.
Ludovico Maiorana
Informazioni sull'autore
Post correlati
Dove vedere Inter-Fiorentina in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 01-04-2023
Calciomercato, futuro Retegui: dove può andare? Chi lo vuole?
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




