Dopo la chiusura del calciomercato estivo, la maggior parte dei club, pensano ai rinnovi. Tra questi c’è anche il Barcellona che ha diversi contratti sulla scrivania.
Il primo nome è quello di Sergio Busquets. Il centrocampista spagnolo nell’ultimo anno è stato rivalutato con delle ottime dichiarazioni da parte di tutti. Infatti secondo molti, è un buon giocatore perché è sempre stato inserito in uno schema di gioco perfetto con campioni del calibro di Xavi e Iniesta. Dalle ultime dichiarazioni pro Busquets invece, è emerso che, se due maestri del calcio sono riusciti a giocare così bene è perché a “proteggerli” e e fare il lavoro sporco era proprio Busquets.
Il nuovo contratto dovrebbe prolungare di altri due anni, quello già esistente. Il rapporto tra lo spagnolo e i blaugrana dovrebbe durare fino a giugno 2023. Attualmente sul cartellino del calciatore vige una clausola rescissoria di 200 milioni di euro. Con il nuovo contratto sarà aumentata a 500 milioni, blindando di fatto il calciatore.
Attenzione anche a Ivan Rakitic e Jordi Alba. Il primo ha dichiarato di voler restare a Barcellona. Il centrocampista non ha nascosto che in estate era arrivata un’offerta importnste ma in concomitanza con il club e con la sua famiglia, ha deciso di restare. La voglia di far bene, sopratutto in Europa, è tanta e gli spagnoli puntano alla Champions League. Proposte di rinnovo anche per Jordi Alba con il quale non dovrebbero esserci molti problemi. L’accordo potrebbe essere trovato già nei prossimi giorni e a breve arriverà anche l’ufficialità.
Redazione
Tutti i post di RedazionePost correlati
Ufficiale, esonerato Nagelsmann: Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco
UEFA apre indagine sul caso Negreira: rischio esclusione coppe per il Barcellona
Ultime news
- Argento colloidale: cos’è, a cosa serve, proprietà, controindicazioni e come scegliere il migliore
- Calciomercato Atalanta, futuro Hojlund: chi lo vuole? Dove può andare?
- Ufficiale: Giroud rinnova col Milan fino al 2024
- Mondo del giornalismo in lutto: morto Gianni Minà
- Qualificazioni Europei 2024, 2° giornata: azzurri ok a Malta, ma senza convincere. Tonfi esterni di Danimarca e Spagna, punto storico per Andorra
Da non perdere




