Barcellona: 3-0 all’Eibar nel segno di Suarez

Il Barcellona continua nella sua striscia positiva di risultati, segno che anche quest’anno sarà l’avversario numero uno per la Liga.

Una partita che non è iniziata nel migliore dei modi, con una formazione non troppo aggressiva, come ci siamo abituati a vedere. La squadra di Leo Messi non è riuscita a tirare molto di più dell’Eibar, nonostante un possesso palla preponderante.

I meriti vanno ascritti alla formazione ospite, che è riuscita a giocare una partita con la giusta personalità, senza subire troppo l’avversario.

Alla fine la doppietta di Suarez è stata decisiva per l’esito finale dell’incontro. Due reti simili date da un movimento ad allargarsi della punta uruguaiana. Nella prima occasione è riuscita a calciare con il destro dal limite dell’area, nella seconda, invece, un esterno destro con cui riesce a beffare il portiere avversario in uscita.

In mezzo spazio per la consueta rete di Leo Messi, che non ha potuto mancare allo spettacolo del Camp Nou. Una coppia decisiva questa sudamericana, che insieme ha realizzato 31 reti, 3 in più dell’intera squadra del Real Madrid (28).

In questa sfida non si è vista una squadra così forte, dominante come ai vecchi tempi di Guardiola. Non a caso l’utilizzo di Vidal a centrocampo è il segnale di tempi differenti, di uno stile di gioco basato maggiormente sulla prestanza fisica rispetto alle abilità tecniche. Ma ciò che pesa di più è la maggiore capacità di giocare in verticale, un minor tempo di passaggi in orizzontale, più giocata diretta e forza fisica in mezzo al campo.

Potrà non piacere molto ai suoi tifosi, ma i risultati al momento gli stanno dando ragione.

Percorso sempre più in grande stile quello del Barcellona che si candida ancora una volta a vincere la Liga. Negli ultimi sei anni solo l’Atletico (2013-14) e il Real Madrid (2016-17) sono riusciti ad interrompere il suo dominio di vittorie.

 

 

 

 

Lorenzo Carrega

Informazioni sull'autore
Giornalista Pubblicista. Esperienze in ambito giornalistico locale, non solo di sport, ma anche di cultura e tempo libero. La scrittura è la mia passione
Tutti i post di Lorenzo Carrega