Atalanta-Cagliari, Diretta Streaming Live, 11° giornata di Serie A, 03-11-2019
Atalanta-Cagliari, 11°giornata di Serie A. La partita sarà visibile in diretta streaming live su DAZN, sul canale satellitare Dazn1, utilizzando i servizi DAZN, Sky Q e Mediaset Premium.
Gasperini vuole ripredere a vincere dopo il pareggio acciuffato negli ultimi minuti in casa del Napoli, non senza qualche sofferenza di troppo. La Dea è ancora tranquillamente terza in classifica, ma dovrà fare attenzione alle rimonte delle due romane, attualmente molto in forma.
La formazione neroazzurra ha un impianto di gioco collaudato, in cui ciascun giocatore sa quale giocata compiere per risultare efficace. Il mister ha plasmato la squadra a sua immagine e somiglianza. Dopo tre anni alla guida di questo gruppo i calciatori si fidano alla cieca dei suoi dettami, sono molto concentrati sul lavoro che devono svolgere in campo.
Di fronte avranno una delle squadre rivelazione di questa stagione. Il Cagliari di Maran mai come quest’anno può ambire ad un piazzamento in Europa League. Attualmente sta insidiando il posto in Champions League, visto che dista 1 sola lunghezza dai giallorossi, al momento quarti in classifica.
La squadra ha diversi elementi di valore tecnico importante. Il presidente Giulini ha voluto costruire una formazione che può tranquillamente ambire ad un posto in Europa League. Ora c’è la prova del nove in casa della Dea, squadra che ha un gioco avvolgente e di grande pressione.
Appuntamento per domenica 3 novembre al Gewiss Stadium di Bergamo alle ore 12,30.

Come vedere Atalanta-Cagliari in Diretta TV e Streaming Live:
La partita Atalanta-Cagliari, gara valevole per l’11° Giornata di Serie A, sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN, visibile anche sui canali Sky Sport per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio con il decoder Sky Q, su Dazn1 canale 209, sui canali Premium Sport per gli abbonati a Mediaset Premium con pacchetto Mediaset Premium Calcio.
Gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio con il decoder Sky Q potranno usufruire anche del servizio Sky Go per guardare Inter Lecce in diretta streaming live. Lo stesso potranno fare gli abbonati a Mediaset Premium con pacchetto Mediaset Premium Calcio con il servizio Premium Play.
Mentre è possibile vedere la partita in diretta streaming live su pc e dispositivi mobile, come tablet e smartphone, anche sul sito ufficiale di Dazn, semplicemente collegandosi alla home page.
Precedenti, statistiche e Pronostico di Atalanta-Cagliari
In totale sono 59 i precedenti tra le due formazioni, di cui 50 in Serie A, 2 in Serie B e 7 in Coppa Italia. Il bilancio è leggermente a favore della squadra orobica, con 25 vittorie, 12 pareggi e 22 sconfitte. In casa dei bergamaschi il divario è molto più consistente, dato che i sardi sono riusciti a vincere solo 5 volte, pareggiando 5 volte e perdendo 20 sfide.
In Serie B gli unici due match disputati tra le due formazioni si ebbero nella stagione 1976-77. Una vittoria per parte è stata ottenuta dalle due formazioni rispettivamente in casa. 3-2 per i sardi all’andata, mentre per i bergamaschi ci fu un 2-0 in casa al ritorno.
L’ultima sfida di Coppa Italia tra le due formazioni si disputò lo scorso anno in occasione degli ottavi di finale. A trionfare furono i bergamaschi, con un 0-2 alla Sardegna Arena contro il Cagliari, firmato dalle reti di Zapata e Pasalic nel finale.
Nell’ultima stagione le due squadre si affrontarono all’Atleti Azzurri d’Italia il 2 settembre 2018 ed ebbero la meglio i sardi con uno 0-1 firmato da Barella nel finale della prima frazione.
Il pronostico della sfida vede un 1 condito da Over 2,5 e Goal
Probabili Formazioni Atalanta-Cagliari
Gasperini è pronto per fare il turnover, con Malinovskyi, Castagne e Pasalic. Muriel in attacco scalpita ed è molto probabile scenda in campo dal primo minuto nel solito 3-4-1-2. In porta Gollini, difesa a tre con Toloi, Kjaer, Masiello, a centrocampo sulle zone esterne Hateboer da una parte e Gosens da quella opposta, mentre centrali saranno Pasalic e Freuler. Sulla linea della trequarti agirà Malinovskyi, a supportare le due punte Muriel e Ilicic.
Il Cagliari di Maran adotterà il solito schema 4-3-1-2. In porta Olsen, difesa a quattro con terzini quali Faragò e Cacciatore, mentre i centrali saranno Klavan e Pisacane. A centrocampo il tridente sarà composto da Nandez, Rog e Nainggolan. In avanti sulla linea dei trequartisti ecco Castro, a fornire suggerimenti per Simeone e Joao Pedro.
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Kjaer, Masiello; Hateboer, Pasalic, Freuler, Gosens; Malinovskyi; Muriel, Ilicic. Allenatore: Gasperini
CAGLIARI (4-3-1-2): Olsen; Faragò, Klavan, Pisacane, Cacciatore; Nandez, Rog, Nainggolan; Castro; Joao Pedro, Simeone. Allenatore: Maran
Lorenzo Carrega
Informazioni sull'autore
Post correlati
Panchina d’Oro 2019-2020 a Gasperini! Inzaghi premiato con quella d’Argento
Ultime news
- Calendario MotoGP 2023: Date e Orari Gran Premi in Diretta TV su Sky e TV8
- Inter-Juventus 0-1, voti e pagelle: si rivede solidità difensiva, ancora però tanto spreco
- Italia, out Provedel e Dimarco: Mancini convoca Carnesecchi e Emerson
- Dove vedere Italia-Inghilterra in diretta TV, Streaming e Probabili Formazioni 23-03-2023
- Inter-Juventus 0-1, dichiarazioni post-partita Simone Inzaghi
Da non perdere







