Quagliarella e Muriel fanno malissimo, difesa neroazzurra sempre in difficoltà. A centrocampo si sente l’assenza di Medel, davanti Icardi impalpabile. De Boer di nuovo in bilico.
Fabio Quagliarella
Ancora una sconfitta per l’Inter, che perde subito quelle poche certezze acquisite dopo il successo con il Torino. A finire ancora una volta sul banco degli imputati è Frank De Boer, la cui posizione torna ad essere molto fragile.
Eppure è difficile pensare che le colpe siano tutte dell’allenatore: innanzitutto vanno riconosciuti i meriti della Sampdoria di Giampaolo, una squadra che gioca un calcio brillante e che forse ha in classifica meno punti di quanti ne meriterebbe: Quagliarella e Muriel, quando sono in giornata, sono brutti clienti per qualsiasi difesa. Perfino Miranda ieri sera ha fatto fatica. La partita, però, la Samp l’ha vinta a centrocampo, dove non ha funzionato il centrocampo tutto tecnica Banega-Joao Mario-Brozovic: in partite in cui c’è da soffrire, la presenza di Medel è fondamentale. E poi in attacco c’è stata una prestazione opaca di Icardi, isolato in mezzo ai difensori doriani, la partita generosa ma poco incisiva di Eder e Candreva insolitamente impreciso.
INTER (4-3-3): Handanovic 6; Ansaldi 6,5, Miranda 6, Murillo 5,5, Santon 6; Brozovic 6,5, Joao Mario 5, Banega 5; Candreva 5 (dal 31′ s.t. Perisic 6), Icardi 5, Eder 5,5 (dal 31′ s.t. Palacio 5,5). (Carrizo, Andreolli, Nagatomo,Ranocchia, D’Ambrosio, Miangue, Gnoukouri, Biabiany). All.: De Boer 5.
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.
NOTE: ammoniti Ansaldi (I), Miranda (I), Joao Mario (I), Sala (S).
I migliori:
Quagliarella 7: il match winner. Non semplice affrontare un gigante come Miranda, ma riesce ad essere sempre pericoloso e a trovare un bel diagonale che regala 3 punti importanti per la classifica dei blucerchiati.
Bruno Fernandes 7: classe cristallina. Siamo davanti ad un talento indiscutibile che, se riuscisse a trovare un po’ di continuità nelle prestazioni, a breve potrebbe sbarcare in un top club.
Linetty 7: partita di grande sostanza e qualità, il giovane polacco si è adattato in fretta al calcio italiano. Una bella sorpresa.
I peggiori:
Joao Mario 5: passo indietro rispetto alla buona partita con il Torino, è in evidente difficoltà in un ruolo non suo, quello di regista puro davanti alla difesa.
Banega 5: anche lui, come Joao Mario, deve giocare più avanzato, non gli si può chiedere troppo in copertura o fa davvero tanta fatica.
Icardi 5: la doppietta con il Torino doveva averlo sbloccato, forse risente dei fischi e dei cori a lui rivolti dal pubblico doriano che lo prende di mira per 90′.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.
Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.