Risultati Gran Premio Aragon e Classifiche MotoGP, Moto2 e 3

Analisi, Risultati e Classifiche del Gran Premio di MotoGP di Aragon 2016: Marquez vince e ipoteca il titolo

motogp-marquez-aragon

Analisi Gara Moto 3 Aragon 2016:

Concluso il Gran Premio di Aragon arrivano i primi verdetti del campionato motomondiale 2016, chiuso quello di Moto 3 con la vittoria del Sud Africano Binder su KTM con 249 punti, 106 in più del secondo, lo spagnolo Navarro. Il neo campione potrà andare in vacanza in Oriente per i prossimi 3 gran premi e tornare qui in Europa per la premiazione.
Ecco l’ordine d’arrivo della gara di ieri nella classe Moto 1:

1)Navarro Honda in          36’56.973
2)Binder KTM                         0.030
3)Bastiani Honda                    0.107
4)Di Giannantonio Honda        0.162
5)Mir KTM                              1.724
6)Martin Mahindra                  1.903

binder_garaClassifica mondiale Moto 3

1)Binder                249 
2)Navarro              143
3)Bastianini           139

Analisi Gara Moto 2 Aragon 2016:

Ancora aperta la sfida in Moto 2 tra il francese Zarco a 202 punti  e lo spagnolo Rins, ad un solo punto di ritardo. Brutta gara ieri per il francese che chiude solo in ottava posizione, mentre il suo avversario sesto accorcia le distanze. 
In caso invece vincesse ancora Zarco passerebbe nella classe regina? Ecco l’ordine di arrivo della Moto 2:

1)Lowes Kalex in                  40’00.885
2)Marquez A. Kalex                     3.289
3)Morbidelli Kalex                       3.321
4)Luthi Kalex                              5.181
5)Nakagami Kalex                      10.722
6)Rins Kalex                              12.164

05-zarco-action_558986_0-middleClassifica mondiale Moto 2:

  1. Zarco              202 
    2) Rins A.            201
    3) Lowes             162

Analisi Gara MotoGP Aragon 2016:

Le classi cadette hanno preparato gli spettatori per lo spettacolo della classe regina, la Moto GP; la sfida tra i tre piloti in lotta per il titolo inizia male per il catalano Marquez che dopo una buona partenza si ritrova nelle retrovie per un errore nel terzo giro; mentre il suo diretto avversario Rossi sembra riuscire ad andare meglio e si mette all’inseguimento di Vinales che era in testa in quel momento. Nei primi 10 giri Rossi raggiunge la vetta della corsa ma Marquez inizia a imporre il suo ritmo e uno dopo l’altro supera tutti, e al giro 11 sorpassa anche Rossi che a tre giri dalla bandiera a scacchi subisce anche il ritorno di Lorenzo. La gara si chiude quindi cosi:

1)Marquez M.                    41’57.678
2)Lorenzo                                2.740
3)Rossi                                    5.983
4)Vinales                                 8.238
5)Cruchalow                           13.221
6)Pedrosa                               17.072

Con questi ultimi punti Marquez allunga in classifica su Rossi e Lorenzo e si avvicina ulteriormente al successo finale. Poche le speranze per il campione di Tavullia di raggiungerlo nelle ultime 4 gare a disposizione.

assen-marc-marquezClassifica mondiale MotoGP:

1)Marquez M.        248
2)Rossi                 196
3)Lorenzo             182

Le dichiarazioni di Rossi nel post gara sanno di resa per questa stagione, il contratto con la Yamaha scadrà nel 2018 e il Dottore è dubbioso anche sul suo futuro: “Ho commesso un errore in frenata a due giri dal termine, quando stavo cercando di passare Lorenzo. Peccato” e poi continua “Voglio essere competitivo nelle ultime gare e provare a vincerle, lotterò per il secondo posto del mondiale“. Sul suo futuro invece non è cosi sicuro: “Mi piace avere un progetto a lungo termine, nel 2018 ci penserò bene e deciderò cosa fare, ma molto dipenderà dai risultati.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL