Allegri spiega le sue scelte tattiche dopo la doppietta di Leao e il primo posto in classifica

Allegri spiega le sue scelte tattiche dopo la doppietta di Leao e il primo posto in classifica

Dopo la vittoria in rimonta per 2-1 contro la Fiorentina, Massimiliano Allegri ha commentato ai microfoni di DAZN Italia la prestazione del suo Milan, che grazie alla doppietta di Rafael Leao balza da solo in vetta alla Serie A. Il tecnico rossonero, costretto a gestire una vera emergenza infortuni, ha spiegato le proprie decisioni tattiche e il modo in cui ha cercato di mantenere equilibrio e alternative durante i 90 minuti.

“Posso solo dire che la squadra ha giocato bene. Fino al loro gol la Fiorentina non aveva mai tirato in porta, mentre noi avevamo avuto un paio di occasioni con Tomori e Pavlovic su palla inattiva, oltre a un cross pericoloso di Athekame,” ha dichiarato Allegri. “Siamo stati bravi a reagire dopo lo svantaggio e abbiamo lottato fino alla fine per ottenere la vittoria.”

Un Milan ridotto all’osso

Il tecnico toscano ha dovuto rinunciare a diversi titolari, tra cui Rabiot, Pulisic, Loftus-Cheek, Nkunku, Estupiñán e Jashari. Un’emergenza che ha inciso sulle scelte iniziali e sulle rotazioni in corso d’opera. “Avevo bisogno di mantenere qualche opzione dalla panchina, altrimenti non avrei avuto alternative,” ha spiegato Allegri. “Dopo il giallo di Athekame avevo chiamato Gimenez, ma la Fiorentina ha segnato prima che potessi fare il cambio. Quando mancano tanti giocatori nello stesso reparto, devi valutare come gestire tutta la partita, tenendo sempre aperte più soluzioni.”

Leao centravanti e il cambio con Gimenez

Allegri ha schierato Rafael Leao inizialmente come punta centrale, una scelta che ha suscitato qualche dubbio ma che alla distanza ha pagato. “Con Gimenez in campo, Leao ha avuto più libertà di muoversi, ma può giocare anche come centravanti puro. Fofana spingeva molto e ci permetteva di riempire l’area con più uomini che arrivavano da dietro,” ha precisato il tecnico.

Il portoghese, dopo un primo tempo complicato, ha deciso la gara con un destro da fuori area e un rigore molto discusso, il primo della sua carriera in Serie A.

Il rigore e la fiducia in Leao

Il Milan aveva una pessima tradizione recente dal dischetto, ma Allegri ha deciso di affidarsi proprio a Leao per cambiare tendenza: “Gli ho detto di tirarlo lui. Lo aveva provato questa mattina in allenamento e l’aveva fatto bene. Fofana è anche un buon rigorista, ma dobbiamo migliorare la nostra percentuale realizzativa. Io di solito non guardo i rigori, mi portava fortuna a Torino e ha funzionato anche stasera.”

Primo posto ma piedi per terra

Con questo successo, il Milan torna da solo in testa alla classifica di Serie A per la prima volta dalla stagione 2023-24. Allegri, però, frena ogni entusiasmo: “Non stiamo mandando nessun messaggio al campionato. È solo una vittoria importante, ma servono ancora tanti punti per raggiungere il nostro obiettivo. Speriamo di recuperare Loftus-Cheek o Nkunku per la prossima gara, ma anche senza di loro continueremo con questo gruppo.”

Il tecnico chiude con un monito di equilibrio: “Dobbiamo solo continuare a lavorare e non farci prendere dall’entusiasmo. La stagione è lunga e dobbiamo restare concentrati.”

Con una squadra decimata e una vittoria conquistata con carattere, Allegri si gode una serata da primo della classe, consapevole che il percorso verso lo Scudetto è ancora tutto da scrivere.

I migliori bookmaker

OffertaScommesse e Casinò
BONUS FINO A 1.000€

Puoi giocare solo se maggiorenne. Il gioco può causare dipendenza patologica.

OffertaNon perderti il Bonus di Benvenuto
500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto

Il gioco d’azzardo è riservato esclusivamente agli adulti e può causare una dipendenza patologica

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL