Dove vedere Milan – Napoli in Diretta Tv e Streaming Live, 5° Giornata Serie A, Domenica 28 Settembre ore 20:45.
Il palcoscenico della domenica sera di Serie A propone una sfida ad altissima intensità: al San Siro si affrontano Milan e Napoli, due delle squadre più attese della stagione e potenziali rivali nella corsa al titolo.
I rossoneri stanno vivendo una fase di ricostruzione che, nelle ultime settimane, ha iniziato a dare segnali concreti di crescita, mentre i campioni d’Italia in carica mantengono ancora un percorso netto in campionato con punteggio pieno. Tutti gli ingredienti sono quindi pronti per un confronto spettacolare, con riflettori puntati non solo sui protagonisti in campo, ma anche sul duello tattico che promette scintille in panchina.

Guarda Milan – Napoli in Diretta su DAZN.
REGISTRATI SUBITO
Dove vedere Milan – Napoli in Diretta TV e streaming:
Voce | Dettagli |
---|---|
Partita | Milan – Napoli |
Data e ora | |
📺 Diretta TV | DAZN e canale satellitare Zona 214 Sky |
📱 Diretta streaming | App ufficiale DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV |
- Diretta TV: DAZN e Zona DAZN (canale 214 Sky)
- Diretta streaming: app DAZN disponibile su smartphone, tablet, PC, console e smart TV
- Gli utenti Sky con pacchetto attivo potranno seguirla anche su Zona DAZN al canale 214 del decoder Sky.
La sfida Milan – Napoli di Domenica 28 Settembre alle 20:45 sarà trasmessa in diretta in esclusiva su DAZN, detentore dei diritti per tutte e 10 le partite di ogni giornata di Serie A, di cui tre in co-esclusiva con Sky Sport.
La telecronaca di Milan – Napoli su DAZN sarà a cura di Pierluigi Pardo, commento tecnico di Andrea Stramaccioni.
Per seguire il match basterà scaricare l’App ufficiale di DAZN e sottoscrivere l’abbonamento, con possibilità di visione anche su Smart TV, smartphone, tablet e PC.
Dalla scorsa stagione, con l’arrivo del canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky), gli abbonati possono guardare la Serie A anche tramite Sky Calcio. Tuttavia, per accedere a questo servizio resta necessario sottoscrivere un doppio abbonamento sia a Sky Sport che a DAZN, con un sovrapprezzo mensile di 5 euro per gli utenti già iscritti a DAZN.
Come arriva il Milan:
Dopo la falsa partenza alla prima giornata contro la Cremonese, il Milan ha trovato subito la giusta rotta, conquistando tre vittorie consecutive in campionato senza subire gol, eguagliando così il miglior filotto difensivo del club negli ultimi cinque anni.
Nell’ultimo turno di Serie A i rossoneri hanno travolto l’Udinese 3-0 grazie a una doppietta di Christian Pulisic, risultato che li ha proiettati tra le prime tre della classifica. Martedì, invece, è arrivata la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia con un altro netto 3-0 sul Lecce ridotto in dieci uomini, confermando la voglia di tornare a vincere il trofeo dopo oltre vent’anni.
A segno sono andati Santiago Gimenez, che ha interrotto il suo digiuno realizzativo, Pulisic e Christopher Nkunku, in una serata che ha restituito fiducia a tutto il reparto offensivo. Ma i progressi più evidenti portano la firma di Massimiliano Allegri, tornato in panchina e capace di blindare una difesa che ora vanta cinque clean sheet in sei partite stagionali.
In settimana, tuttavia, l’allenatore ha dovuto assistere dalla tribuna per squalifica legata agli episodi della finale di Coppa Italia 2024, ma domenica tornerà protagonista in un incrocio infuocato: quello contro Antonio Conte. I due tecnici, noti per il carattere acceso, si ritrovano dopo quasi dodici anni. Nei precedenti, Allegri ha avuto la meglio soltanto due volte su nove, e questo rende la sfida ancora più affascinante e imprevedibile.
Come arriva il Napoli:
Negli ultimi anni il Napoli ha ribaltato la tradizione sfavorevole al San Siro, imponendosi in sette degli ultimi dodici confronti di Serie A in casa del Milan, compreso il 2-0 dello scorso ottobre. Un dominio quasi inedito per i partenopei, che si presentano a questo appuntamento forti di un avvio di stagione brillante.
Dopo aver conquistato lo scudetto per la seconda volta in tre anni, gli uomini di Antonio Conte hanno difeso con determinazione il titolo, vincendo tutte e quattro le prime gare di campionato. In Europa è arrivato lo stop contro il Manchester City (0-2), condizionato dall’espulsione precoce di capitan Giovanni Di Lorenzo, ma in Serie A la marcia resta impeccabile.
Lunedì scorso al Maradona il Napoli ha piegato il neopromosso Pisa 3-2 in un match più complicato del previsto: Billy Gilmour ha sbloccato la sfida con il suo primo gol in maglia azzurra, prima che Lorenzo Lucca firmasse la rete decisiva nel finale. L’esultanza incontenibile di Conte a bordo campo ha certificato il peso della vittoria, che ha permesso ai partenopei di salire a +2 sulla Juventus in vetta alla classifica.
Con appena due sconfitte nelle ultime 21 trasferte di Serie A sotto la guida dell’ex allenatore dell’Inter, il Napoli si presenta a Milano senza timori. Allo stesso tempo, il Milan sembra aver ritrovato compattezza e mentalità vincente, preparando così il terreno per un big match che promette scintille.
Probabili Formazioni di Milan – Napoli:
Il big match di San Siro si avvicina e le due squadre si presentano con situazioni opposte tra infermeria e ballottaggi.
In casa Milan, dopo il primo gol stagionale di Santiago Gimenez arrivato in Coppa Italia, l’attaccante messicano dovrà contendersi una maglia da titolare con il rientrante Christopher Nkunku, pronto a supportare il capocannoniere Christian Pulisic. Novità anche per Rafael Leao, fermo finora per un problema al polpaccio: il portoghese torna a disposizione e dovrebbe partire dalla panchina.
A centrocampo, dopo il turnover in Coppa, toccherà a Luka Modric guidare la manovra rossonera in un duello di altissimo livello con Kevin De Bruyne, stella del Napoli. In porta rientra il capitano Mike Maignan, mentre resta indisponibile l’acquisto estivo Ardon Jashari.
Il Napoli di Antonio Conte deve fare i conti con un reparto difensivo falcidiato: Amir Rrahmani, Mathias Olivera, Leonardo Spinazzola e Alessandro Buongiorno sono indisponibili, ai quali si aggiunge il lungo degente Romelu Lukaku. Nonostante l’emergenza, gli azzurri possono contare sui ritorni in mediana di Frank Anguissa e Stanislav Lobotka, che daranno solidità al centrocampo. In avanti, Lorenzo Lucca insidia Rasmus Hojlund, mentre sulle corsie ci sarà spazio per Matteo Politano.
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Pulisic, Gimenez.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund.
Pronostico Milan-Napoli: possibile pareggio a San Siro
Il big match di San Siro tra Milan e Napoli si preannuncia come una sfida tattica oltre che tecnica. Un incrocio affascinante che avrebbe potuto avere contorni ancora più curiosi: se il mercato estivo degli allenatori fosse andato in modo diverso, Massimiliano Allegri e Antonio Conte avrebbero potuto trovarsi sulle panchine opposte.
Entrambi sono tecnici pragmatici, abituati a dare priorità alla solidità difensiva e a gestire le partite con grande attenzione tattica. Per questo motivo, nonostante la qualità offensiva a disposizione, non è da escludere un confronto bloccato e con poche reti.
La nostra previsione è di un match molto equilibrato, dove il Milan cercherà di sfruttare il fattore campo ma il Napoli ha le armi per rispondere colpo su colpo.