
Video dei Gol e Highlights di Italia – Estonia 5-0: dopo un primo tempo a reti bianche l’Italia di Gattuso dilaga con la doppietta di Retegui ed i gol di Kean, Raspadori e Bastoni.
L’Italia comincia nel migliore dei modi il cammino verso i Mondiali 2026, conquistando la seconda vittoria consecutiva nel girone di qualificazione e travolgendo l’Estonia con un netto 5-0 allo Stadio di Bergamo. Una serata perfetta per il nuovo ct Gennaro Gattuso, che bagna il suo esordio ufficiale sulla panchina azzurra con una prestazione convincente e ricca di gol.
Dopo un primo tempo dominato ma senza reti, gli Azzurri hanno sfiorato più volte il vantaggio, andando vicini al gol con una traversa di Retegui e diverse occasioni sprecate sotto porta.
La partita si sblocca al 58’ grazie a un perfetto colpo di testa ravvicinato di Kean, su assist di tacco proprio di Retegui, grande protagonista del match. Un minuto più tardi lo stesso Kean colpisce un palo, ma l’Italia continua a spingere e trova il raddoppio ancora con Retegui, che realizza una splendida doppietta.
Il tris arriva poco dopo con Raspadori, bravo a finalizzare un’azione corale, mentre nel recupero ci pensa Bastoni a siglare il pokerissimo con un imperioso colpo di testa. Un successo importante non solo per i tre punti, ma anche per la differenza reti, che potrebbe rivelarsi decisiva nella corsa alla qualificazione.
Con questa vittoria l’Italia di Gattuso lancia un messaggio forte al girone: la strada per il Mondiale 2026 è ancora lunga, ma la squadra sembra aver ritrovato entusiasmo, solidità e un attacco finalmente prolifico.
Lunedì a Debrecen gli Azzurri affronteranno Israele in un match che potrebbe rivelarsi fondamentale per il cammino verso i Mondiali 2026. Servono di nuovo tre punti, ma questa volta non sarà una passeggiata: la nazionale israeliana è avversaria ostica e capace di mettere in difficoltà chiunque.
La goleada con l’Estonia, maturata nella ripresa grazie ai gol di Kean, Retegui (doppietta), Raspadori e Bastoni, ha ridato fiducia all’ambiente e riportato entusiasmo tra i tifosi. Tuttavia, il vero banco di prova sarà proprio la sfida di Debrecen, dove si capirà se questa Italia è davvero tornata competitiva ad alti livelli.
Con le gare decisive in programma tra ottobre e novembre, il confronto con Israele assume un peso specifico importante per la classifica e per la differenza reti. Gattuso lo sa bene e punta a confermare i progressi visti contro l’Estonia, con una squadra più cinica sotto porta e attenta in fase difensiva.
Cronaca di Italia – Estonia 5-0:
L’avvio di gara è un monologo dell’Italia, che costruisce dal basso con la difesa a tre e sfrutta l’ampiezza garantita da Dimarco sulla sinistra e Politano sulla destra. I ragazzi di Gattuso cercano subito di sfondare: prima Retegui sfiora il vantaggio su un errore di Saliste, poi Dimarco, liberato da Tonali dopo un angolo, calcia a lato da buona posizione. Il pressing alto, con Kean e Retegui costantemente a disturbare i due centrali avversari, costringe l’Estonia nella propria metà campo. Dopo il primo quarto d’ora, le statistiche parlano chiaro: 75% di possesso palla e quattro tiri a zero per gli Azzurri.
Le occasioni si susseguono: Zaccagni impegna Hein con il primo tiro nello specchio, servito da un’ottima giocata di Dimarco, mentre il portiere estone si supera anche sul tap-in successivo. Poco dopo, Politano spreca di testa da posizione favorevole e Kean, servito da una splendida sponda di Retegui, cestina un’altra palla gol clamorosa.
L’Estonia prova a farsi vedere con un paio di potenziali ripartenze, ma Donnarumma resta di fatto inoperoso. L’Italia continua ad attaccare sfruttando le corsie laterali, ma manca precisione negli ultimi metri. Prima dell’intervallo, Hein salva ancora i suoi con due interventi strepitosi: prima su un tiro potente di Dimarco, poi su un colpo di testa ravvicinato di Retegui.
Si va al riposo sullo 0-0, con la sensazione di un’Italia padrona assoluta del gioco ma poco cinica sotto porta.
L’avvio del secondo tempo sembra ricalcare la prima frazione: l’Italia crea tanto ma non riesce a sbloccare il risultato, anche per merito di un Hein in versione “Superman”. Il portiere estone compie tre interventi prodigiosi in pochi minuti: prima blocca in due tempi un bolide di Tonali, poi devia in angolo un cross insidioso e infine ferma un colpo di testa ravvicinato di Kean. Quando la partita sembra stregata, arriva la svolta: al 58’ un traversone sbagliato di Dimarco viene prolungato di tacco da Retegui per Kean, che insacca di testa il suo primo gol stagionale. Lo Stadio di Bergamo esplode, e Gattuso può tirare un sospiro di sollievo.
Passano pochi secondi e Kean sfiora il raddoppio in contropiede, colpendo un clamoroso palo. L’Estonia prova a reagire con un cambio, inserendo Ainsalu per Kristal, ma l’Italia continua a dominare e solo un’altra parata straordinaria di Hein su Zaccagni evita il 2-0. A quel punto Gattuso decide di aumentare la spinta offensiva e inserisce Cambiaso e Raspadori per Dimarco e Zaccagni, mentre l’Estonia risponde con Saarma al posto di Sinyavskiy.
La mossa si rivela decisiva: su un passaggio perfetto di Raspadori, Retegui trova il gol del 2-0 e rompe definitivamente l’equilibrio. Pochi minuti più tardi, è lo stesso Raspadori a firmare il 3-0 su assist di Politano, chiudendo di fatto il match. L’Estonia prova a rendersi pericolosa con Sappinen, ma un riflesso incredibile di Donnarumma nega la rete che avrebbe potuto pesare sulla differenza reti.
Nel finale, l’Italia dilaga: Pio Esposito fa il suo esordio in Nazionale, Retegui sigla la sua personale doppietta per il 4-0 su assist di Cambiaso e, nel recupero, Bastoni firma il definitivo 5-0 su cross di Raspadori, autentico uomo chiave della ripresa.
Con questa vittoria, l’Italia conquista la seconda vittoria consecutiva nel girone e manda un messaggio chiaro alle avversarie. Ora testa alla sfida di lunedì contro Israele a Debrecen, un appuntamento fondamentale per confermare i progressi e continuare la corsa verso il Mondiale 2026.
Video Gol e Highlights Italia – Estonia 5-0:
Tabellino di Italia – Estonia 5-0:
Italia (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (21′ st Cambiaso); Politano (31′ st Orsolini), Barella, Tonali (31′ st Locatelli), Zaccagni (21′ st Raspadori); Kean (39′ st Esposito), Retegui. A disp.: Meret, Vicario, Bellanova, Gatti, Rovella, Frattesi, Mancini. All.: Gattuso
Estonia (4-2-3-1): Hein; Schjonning-Larsen, Paskotsi (35′ st Tamm), Kuusk, Saliste; Palumets, Shein (35′ st Soomets); Kristal (16′ st Ainsalu), Kait, Sinyavskiy (21′ st Saarma); Sappinen (35′ st Anier). A disp.: Igonen, Vallner, Peetson, Yakovlev, Miller, Tammik, Tur. All.: Henn
Arbitro: Pinheiro
Marcatori: 13′ st Kean, 24′ st Retegui, 26′ st Raspadori, 44′ st Retegui, 47′ st Bastoni
Ammoniti: Bastoni (I), Kristal, Anier (E)