Diretta Live Sorteggio Calendario Champions League 2025-2026

Dove vedere il Sorteggio della Champions League 2025-2026 in Diretta Tv e Streaming Live: scopri chi saranno le avversarie di Inter, Juventus, Napoli e Atalanta.

È arrivato il giorno del sorteggio della fase campionato di Champions League 2025/26, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio. Oltre alle grandi d’Europa, ci saranno anche Inter, Juventus, Napoli e Atalanta, pronte a scoprire le proprie avversarie nel nuovo formato a 36 squadre.
La cerimonia inizierà alle 18:00 CET, ma sarà possibile seguirne la diretta a partire dalle 17:45 su Sky Sport 24 e, per chi preferisce, in streaming su skysport.it e sulla piattaforma NOW.

La UEFA Champions League 2025/26 entra nel vivo: le 36 squadre qualificate sono state ufficialmente suddivise in quattro fasce in vista del sorteggio della fase campionato. L’attesa per conoscere gli incroci è altissima, con i top club europei pronti a scoprire le proprie avversarie. Il sorteggio si terrà giovedì 28 agosto e sarà trasmesso in diretta streaming su UEFA.com e sull’app ufficiale della Champions League a partire dalle 18:00 CET.

Per quanto riguarda le italiane solo l’Inter, finalista dello scorso anno in Champions, è inserita in 1° Fascia . Juventus e Atalanta sono in 2° Fascia mentre il Napoli Campione d’Italia è in 3° Fascia.

Dove vedere il sorteggio di Champions League 2025-2026 in Diretta Tv e Streaming Live:

C’è una buona notizia per tutti i tifosi italiani: il sorteggio della fase campionato della Champions League 2025/26 sarà visibile anche gratuitamente. L’evento, attesissimo dagli appassionati di calcio, si terrà giovedì 28 agosto a partire dalle 18:00.

Per quanto riguarda la diretta TV, sarà possibile seguirla in chiaro su TV8, senza alcun costo aggiuntivo. Gli abbonati, invece, potranno guardarla anche su Sky Sport 24, mentre l’evento sarà disponibile in diretta streaming anche su Amazon Prime Video, Sky Go e NOW.

Chi preferisce la diretta streaming gratuita potrà collegarsi al sito ufficiale della UEFA oppure seguire la cerimonia attraverso il canale YouTube di Sky Sport, che trasmetterà l’intero evento in tempo reale.

Ecco come sono state suddivise le 36 squadre in 4 fasce:

Prima fascia

  • PSG (FRA)
  • Real Madrid (ESP)
  • Manchester City (ENG)
  • Bayern München (GER)
  • Liverpool (ENG)
  • Inter (ITA)
  • Chelsea (ENG)
  • Borussia Dortmund (GER)
  • Barcelona (ESP)

Seconda fascia

  • Arsenal (ENG)
  • Leverkusen (GER)
  • Atleti (ESP)
  • Benfica (POR)
  • Atalanta (ITA)
  • Villarreal (ESP)
  • Juventus (ITA)
  • Frankfurt (GER)
  • Club Brugge (BEL)

Terza fascia

  • Tottenham (ENG)
  • PSV Eindhoven (NED)
  • Ajax (NED)
  • Napoli (ITA)
  • Sporting CP (POR)
  • Olympiacos (GRE)
  • Slavia Praha (CZE)
  • Bodø/Glimt (NOR)
  • Marseille (FRA)

Quarta fascia

  • Copenhagen (DEN)
  • Monaco (FRA)
  • Galatasaray (TUR)
  • Union SG (BEL)
  • Qarabağ (AZE)
  • Athletic Club (ESP)
  • Newcastle (ENG)
  • Pafos (CYP)
  • Kairat Almaty (KAZ)

Criteri per il sorteggio e possibili avversarie:

Il sorteggio della fase campionato della UEFA Champions League 2025/26 introduce ancora una volta il nuovo format con 36 squadre partecipanti. Le squadre vengono suddivise in quattro fasce da 9 l’una, determinate dal ranking UEFA per coefficienti, mentre i campioni in carica della scorsa edizione partono di diritto come teste di serie nella prima fascia.

Il sorteggio si svolge in due fasi:

  • Estrazione iniziale manuale: viene pescata fisicamente una pallina dall’urna della prima fascia.
  • Sorteggio automatizzato: un software dedicato, già utilizzato con successo lo scorso anno, assegna a ciascuna squadra otto avversari rispettando una serie di vincoli precisi.

I criteri principali da rispettare sono:

  • Ogni squadra affronta due avversarie per fascia, con una partita in casa e una in trasferta per ciascuna fascia.
  • Nessun incrocio tra squadre appartenenti alla stessa federazione.
  • Massimo due avversari della stessa federazione per ogni club.

Il processo viene ripetuto per tutte le squadre fino a quando non vengono definiti tutti gli accoppiamenti ufficiali.
Infine, la UEFA comunicherà il calendario completo delle partite, con date e orari, entro sabato 30 agosto.

Calendario Champions League 2025-2026 quando si giocano le partite:

Con il nuovo format della Champions League 2025/26 cambia anche il sistema di qualificazione alla fase a eliminazione diretta. Al termine del girone unico da 36 squadre, la classifica finale determinerà tre diversi scenari:

  • Accesso diretto agli ottavi: le prime otto classificate andranno direttamente alla fase successiva senza passare dai playoff.
  • Playoff per gli ottavi: le squadre piazzate dal 9° al 24° posto si affronteranno in un turno di spareggi andata e ritorno. Le otto vincitrici raggiungeranno le migliori otto già qualificate, completando così il quadro degli ottavi.
  • Eliminazione diretta: le squadre che chiuderanno dal 25° al 36° posto verranno eliminate dalla competizione e non avranno accesso nemmeno all’Europa League.

Questo nuovo sistema rende ogni punto fondamentale: non solo per la qualificazione, ma anche per evitare lo spareggio playoff e conquistare un posto privilegiato negli ottavi di finale.

Fase campionato a Girone unico

  • Giornata 1: 16–18 settembre 2025
  • Giornata 2: 30 settembre – 1 ottobre 2025
  • Giornata 3: 21/22 ottobre 2025
  • Giornata 4: 4/5 novembre 2025
  • Giornata 5: 25/26 novembre 2025
  • Giornata 6: 9/10 dicembre 2025
  • Giornata 7: 20/21 gennaio 2026
  • Giornata 8: 28 gennaio 2026

Fase ad eliminazione diretta

  • Play Off per la fase ad eliminazione diretta: 17/18 e 24/25 febbraio 2026
  • Ottavi di finale: 10/11 e 17/18 marzo 2026
  • Quarti di finale: 7/8 e 14/15 aprile 2026
  • Semifinali: 28/29 aprile e 5/6 maggio 2026
  • Finale: 30 maggio 2026 (Budapest)

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL