Video dei Gol e PSG – Tottenham 2-2 (4-3 ai calci di rigore): il Paris Saint Germain di Luis Enrique ribalta gli Spurs che erano in vantaggio 2 a 0 fino all’85°. Lee e Goncalo Ramos riportano il match sul 2 a 2 e poi i parigini hanno la meglio ai calci di rigore.

Il PSG di Luis Enrique vince il 4° Titolo del 2025 e dopo aver conquistato Champions League, Ligue 1 e Coppa di Francia alza anche la Supercoppa Europea battendo il Tottenham ai calci di rigore.
Il Paris Saint-Germain ha conquistato la Supercoppa UEFA 2025 battendo il Tottenham Hotspur 4-3 ai calci di rigore, al termine di una sfida emozionante che ha visto i francesi rimontare due gol nel finale di partita e portare il match alla lotteria dei penalty.
Il match sembrava ormai indirizzato verso il trionfo degli Spurs, in vantaggio grazie alle reti su calcio piazzato di Micky van de Ven nel primo tempo e Cristian Romero in apertura di ripresa.
La squadra di Thomas Frank fino all’85° minuto sembrava ormai ad un passo dal titolo appena tre mesi dopo il successo in Europa League ottenuto dal suo predecessore Ange Postecoglou.
Ma il PSG, reduce dalla vittoria in Champions League e tornato in campo solo la scorsa settimana dopo gli impegni nel Mondiale per Club di luglio ha messo in scena una rimonta spettacolare.
All’85° Lee Kang-in, subentrato dalla panchina, ha accorciato le distanze riaccendendo le speranze francesi. In pieno recupero, al 94°, un colpo di testa di Gonçalo Ramos ha gelato il Tottenham fissando il punteggio sul 2-2 e trascinando la sfida ai rigori.
Nella serie dal dischetto, l’errore iniziale di Vitinha sembrava dare il vantaggio agli inglesi ma le successive mancate realizzazioni di Van de Ven e Mathys Tel hanno ribaltato la situazione consegnando il trofeo agli uomini di Luis Enrique capaci di imporsi nonostante l’ottima prova degli avversari.
La Supercoppa UEFA è l’appuntamento che inaugura ufficialmente la stagione calcistica europea, mettendo di fronte i campioni in carica di Champions League e Europa League. Nel 2025, a sollevare il trofeo sono stati i parigini, confermando la loro supremazia anche sul palcoscenico internazionale.
Cronaca di PSG Tottenham 2-2 (4-3 dcr):
5′ – Il Tottenham parte forte e mette pressione al PSG.
Il Tottenham costruisce un’azione centrale e costringe il Paris Saint-Germain nella propria metà campo, chiudendolo nella zona difensiva. La formazione inglese mantiene un pressing alto e cerca con insistenza il gol del vantaggio nei minuti iniziali.
7′ – PSG vicino al gol
Il Paris Saint-Germain manovra sulla sinistra dell’area con una serie di passaggi rapidi fino a servire Kvaratskhelia che calcia di destro a incrociare ma manda il pallone fuori.
Il numero 7 della formazione francese spreca così una buona occasione per sbloccare il risultato nei minuti iniziali della sfida.
15′ – Nessuna occasione pericolosa nei primi minuti
Il Tottenham continua a pressare la difesa del Paris Saint-Germain, ma la formazione francese chiude bene ogni spazio, neutralizzando i tentativi inglesi alla Bluenergy Arena. La gara cala d’intensità, con il gioco che si sviluppa soprattutto in una serie di scambi di passaggi da parte degli ospiti.
22′ – Tottenham vicino al gol
Centralmente, Richarlison serve Kudus, che parte in velocità e restituisce il pallone all’attaccante brasiliano. Il numero 9 tenta un tiro-cross da fuori area, ma il portiere Chevalier respinge con i pugni, concedendo così un calcio d’angolo alla formazione inglese.
35′ – PSG spreca una buona occasione per sbloccare il match
Dopo un cross in area, Dembélé calcia di destro ma non inquadra la porta, mancando una ghiotta opportunità per portare in vantaggio il Paris Saint-Germain. La partita torna ad essere equilibrata a metà del primo tempo, con il Tottenham che prova a reagire.
38′ – GOL DEL TOTTENHAM!
Van de Ven sblocca il risultato. Punizione dalla destra dell’area raccolta dal portiere Vicario, che rinvia lungo. Il pallone viene colpito di testa dal centro dell’area e il terzino sinistro conclude in rete, facendo esplodere la gioia alla Bluenergy Arena. La squadra inglese passa così in vantaggio.
42′ – Il PSG prova a reagire
Da un calcio d’angolo corto, Doué riceve al limite dell’area e crossa oltre la difesa del Tottenham, conquistando un nuovo corner. La formazione francese torna a spingere dopo aver subito il gol, cercando di rimettere subito in equilibrio la finale di Supercoppa UEFA.
47′ – RADDOPPIO DEL TOTTENHAM!
Cristian Romero raddoppia in avvio di ripresa portando il match sul 2 a 0.
Su un altro calcio piazzato, il cross in area trova il difensore argentino, che svetta di testa costringendo Chevalier alla respinta. Sulla successiva deviazione, il pallone termina comunque in rete per il secondo gol del Tottenham, che allunga il vantaggio.
51′ – Tottenham sfiora il terzo gol e arriva un’ammonizione
Kudus crossa in area, Danso colpisce di testa con potenza e il pallone sfiora la rete alla destra di Chevalier, facendo tremare ancora la difesa del Paris Saint-Germain su gioco aereo.
Poco dopo, Richarlison commette un duro fallo a centrocampo e viene ammonito.
55′ – Ammonizione per il PSG
Barcola interviene duramente su Richarlison e l’arbitro estrae il cartellino giallo. L’attaccante del Paris Saint-Germain resta così sotto diffida per il resto della partita, con il rischio di incorrere in una seconda ammonizione e di lasciare la squadra in dieci.
57′ – Nuova ammonizione per il PSG
Cartellino giallo per il Paris Saint-Germain: Pacho trattiene un avversario per fermare un contropiede e viene sanzionato dall’arbitro. La squadra francese, scossa dopo aver subito due gol, cerca ora di difendersi a tutti i costi per restare in partita.
59′ – Sostituzione nel PSG
Kvaratskhelia lascia il campo e al suo posto entra Fabián Ruiz nelle fila del Paris Saint-Germain.
Luis Enrique prova così a dare nuova linfa alla squadra francese.
66′ – Gol annullato al PSG e sostituzione
Hakimi viene servito in area e conclude rasoterra di destro, trovando la risposta di Vicario. Sulla ribattuta, Barcola insacca, ma l’arbitro annulla per posizione di fuorigioco.
Subito dopo, Zaïre-Emery lascia il posto a Lee Kang-In nelle file del Paris Saint-Germain.
81′ – Il PSG aumenta la pressione nel finale di partita.
Il Paris Saint-Germain alza il ritmo e aumenta la pressione sulla difesa del Tottenham, che si chiude come può alla Bluenergy Arena. La formazione francese continua a spingere negli ultimi minuti della decisiva finale di Supercoppa UEFA, ma non riesce a rendersi concretamente pericolosa.
84′ – GOL DEL PSG!
Lee Kang-In riceve il pallone al limite dell’area e prova un tiro-cross di destro che si infila nell’angolo sinistro della porta difesa da Vicario. Il Paris Saint-Germain accorcia le distanze nel finale e prova a sfruttare gli ultimi minuti per trovare il gol del pareggio.
93′ – PAREGGIO DEL PSG!
Gonçalo Ramos riporta il match in parità. L’attaccante riceve un cross a mezza altezza, colpisce di testa dal centro dell’area e insacca alle spalle di Vicario. Il Paris Saint-Germain trova il pareggio nei minuti di recupero della decisiva finale di Supercoppa UEFA.
96′ – Fischio finale, si va ai rigori
Termina 2-2 tra Paris Saint-Germain e Tottenham alla Bluenergy Arena nella finale di Supercoppa UEFA. Il trofeo verrà deciso ai calci di rigore. La formazione francese, grazie a un forcing finale, è riuscita a rimontare due gol e a riportare in equilibrio la sfida.
Sequenza Calci di Rigore:
Tottenham avanti 0-1
Solanke realizza il primo penalty e porta in vantaggio il Tottenham nella lotta per la Supercoppa UEFA alla Bluenergy Arena. Gli inglesi partono subito forte nella serie.
Errore del PSG
Vitinha sbaglia il tiro dal dischetto, mantenendo il vantaggio di un gol a favore del Tottenham dopo la rete di Solanke. I parigini sprecano così l’occasione di riportarsi subito in parità.
Reti per Tottenham e PSG, 1-2
Bentancur segna per gli Spurs e Gonçalo Ramos risponde per il Paris Saint-Germain, ma il Tottenham resta avanti nella serie, continuando a mantenere un margine prezioso verso la conquista del trofeo.
Al 3° giro ristabilita la parità, 2-2
Van de Ven sbaglia dal dischetto per il Tottenham, mentre Dembélé realizza subito dopo per il Paris Saint-Germain, riportando la situazione in equilibrio.
Successivamente, Tel fallisce il proprio tiro per gli Spurs, mantenendo il punteggio fermo sul 2-2.
La sfida per la Supercoppa UEFA resta apertissima, con entrambe le squadre determinate a fare di tutto per conquistare il trofeo.
Ancora parità, 3-3
Lee Kang-In realizza per il Paris Saint-Germain e Pedro Porro risponde immediatamente per il Tottenham. La serie di rigori della finale di Supercoppa UEFA resta in equilibrio totale, con entrambe le squadre che lottano fino all’ultimo per aggiudicarsi il prestigioso trofeo.
GOL DEL PSG! I parigini sono campioni! (4-3)
Nuno Mendes realizza il rigore decisivo e regala al Paris Saint-Germain la Supercoppa UEFA 2025.
I francesi battono il Tottenham ai calci di rigore, dopo il 2-2 maturato nei tempi regolamentari alla Bluenergy Arena e aggiungono un altro prestigioso trofeo alla loro straordinaria stagione.
Video Gol e Highlights PSG Tottenham 2-2 (4-3 dcr):
Tabellino di PSG Tottenham 2-2 (4-3 dcr):
PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Zaire-Emery (68′ Lee), Vitinha, Doué (78′ Gonçalo Ramos); Kvaratskhelia (60′ Fabian Ruiz), Dembélé, Barcola (68′ Mbaye). All. Luis Enrique
TOTTENHAM (3-5-2): Vicario; Daso, Romero, Van de Ven; Porro, Palhinha (72′ Gray), Sarr (90′ Bergvall), Bentancur, Spence; Kudus (79′ Tel), Richarlison (72′ Solanke). All. Frank
Marcatori: 39′ Van de Ven (T), 48′ Romero (T), 85′ Lee (P), 90’+4 Gonçalo Ramos (P)
Sequenza rigori: Solanke (T) gol; Vitinha (P) sbagliato; Bentancur (T) gol; Gonçalo Ramos (P) gol; Van de Ven (T) sbagliato; Dembele (P) gol; Tel (T) sbagliato; Kang-in Lee (P) gol; Pedro Porro (T) gol; Nuno Mendes (P) gol.
NOTE: Ammoniti: Richarlison (T), Barcola (P)