
Diretta Tv e Streaming di Chelsea-Milan: ultima amichevole estiva prima degli impegni ufficiali per i rossoneri che scendono in campo alle 16:00 a Stamford Bridge.
ll Milan prosegue il suo percorso di preparazione estiva con un test di grande prestigio contro il Chelsea. Dopo aver affrontato Liverpool, Arsenal e Leeds, i rossoneri si misurano con un’altra big della Premier League in un incontro che rappresenta un banco di prova significativo a pochi giorni dall’inizio della stagione ufficiale.
Formazioni Ufficiali di Chelsea – Milan:
Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; James, Chalobah, Tosin, Cucurella; Fernandez, Caicedo; Gittens, Palmer, Neto; Joao Pedro. All.: Maresca
Milan (3-5-1-1): Maignan; Coubis, Tomori, F. Terracciano; Saelemaekers, Fofana, Ricci, Musah, Bartesaghi; Loftus-Cheek; Leao. All.: Allegri
Orario e sede del match
Il fischio d’inizio è previsto per oggi, domenica 10 agosto 2025, alle ore 16:00 italiane. La sfida si giocherà nello storico Stamford Bridge di Londra, impianto che ospita le gare casalinghe dei Blues e che, per atmosfera e tradizione, costituisce uno degli scenari più affascinanti del calcio europeo.
Come vedere Chelsea–Milan in diretta Tv e Streaming
- Data: Sabato 10 agosto 2025
- Ora del calcio d’inizio: 16:00
- Stadio: da confermare (in territorio inglese)
- Diretta TV: DAZN
- Differita TV: NOVE (ore 21:30)
L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN. Gli abbonati potranno seguire il match tramite smart TV compatibili, dispositivi come Google Chromecast, Amazon Fire TV Stick e TIMVISION Box, oppure in streaming su PC, smartphone e tablet tramite sito ufficiale o app dedicata.
Differita gratuita in chiaro
Per chi non potrà assistere alla diretta, è prevista la trasmissione in differita gratuita sul canale Nove, con calcio d’inizio alle ore 21:30. L’evento sarà visibile sia sul digitale terrestre che in streaming tramite la piattaforma online dell’emittente.
Situazione delle squadre e contesto tecnico
Milan
La formazione rossonera arriva a questo appuntamento con buone sensazioni: nelle precedenti amichevoli ha superato il Perth Glory con un netto 9-0, battuto il Liverpool 4-2 e pareggiato 1-1 con il Leeds. Mister Allegri dovrebbe schierare diversi titolari, sfruttando l’occasione per testare l’inserimento dei nuovi acquisti e valutare la condizione fisica di uomini chiave come Luka Modrić, Mike Maignan, Fikayo Tomori, Youssouf Fofana, Ruben Loftus-Cheek e Rafael Leão. Sarà interessante osservare anche il lavoro sugli automatismi difensivi in un contesto di pressione alta da parte dell’avversario.
Chelsea
I Blues si presentano alla sfida forti dei recenti successi internazionali, tra cui la conquista della Conference League e del Mondiale per Club. Il nuovo corso tecnico punta molto sul possesso palla e sulle transizioni rapide. Nell’unica amichevole disputata finora hanno battuto il Bayer Leverkusen 2-0, mostrando una buona solidità difensiva e un attacco capace di sfruttare al meglio le corsie laterali. La formazione londinese potrebbe proporre un undici vicino a quello titolare, con James, Caicedo, Fernandez, Palmer e Joao Pedro come punti di riferimento.
Dettaglio | Informazione |
---|---|
Data e ora | Domenica 10 agosto 2025 – ore 16:00 |
Stadio | Stamford Bridge, Londra |
Diretta TV/Streaming | DAZN (abbonamento richiesto) |
Differita gratuita | Nove – ore 21:30 |
Contesto | Amichevole internazionale di alto profilo |
Ultimi risultati Milan | Vittoria 9-0 Perth Glory, vittoria 4-2 Liverpool, pareggio 1-1 Leeds |
Ultimo risultato Chelsea | Vittoria 2-0 Bayer Leverkusen |
Precedenti tra Chelsea e Milan
Le due squadre si sono affrontate cinque volte dal 1999 a oggi, con il Chelsea nettamente avanti nel bilancio:
- 5 ottobre 2022: Chelsea 3-0 Milan
- 11 ottobre 2022: Milan 0-2 Chelsea
- 3 agosto 2008: Chelsea 5-0 Milan
- 26 ottobre 1999: Milan 1-1 Chelsea
- 15 settembre 1999: Chelsea 0-0 Milan
Totale: 3 vittorie Chelsea, 2 pareggi, 0 vittorie Milan
Gol segnati: Chelsea 11 – Milan 1
Statistiche recenti
Chelsea
- Ultime 5 partite: tutte vinte
- Gol segnati/subiti: 14/2
- Over 2.5: 4/5
- Entrambe a segno: 2/5
Milan
- Ultime 5 partite: 4 vittorie, 1 sconfitta
- Gol segnati/subiti: 16/6
- Over 2.5: 3/5
- Entrambe a segno: 2/5
Analisi tattica e possibili scenari del match
Questa amichevole, pur non avendo il peso di una gara ufficiale, rappresenta un test di alto livello sia per il Milan che per il Chelsea. Entrambe le squadre vogliono verificare la condizione atletica, l’efficacia degli schemi e l’intesa tra i reparti prima dell’inizio della stagione.
Milan: possesso ragionato e verticalizzazioni rapide
Il Milan di Allegri sembra voler puntare su un 3-5-1-1 che privilegia il controllo del centrocampo e la solidità difensiva. In fase di costruzione, la squadra potrebbe sviluppare l’azione con Fofana e Ricci come playmaker bassi, cercando di sfruttare le qualità tecniche di Modrić per verticalizzare verso Loftus-Cheek e innescare Leão. Le fasce, presidiate da Musah e Saelemaekers, saranno fondamentali sia per creare ampiezza in attacco che per raddoppiare in copertura. Un aspetto da monitorare sarà la capacità della retroguardia di resistere alla pressione alta dei Blues, soprattutto quando Maignan non potrà impostare corto.
Chelsea: pressing alto e ampiezza offensiva
Il Chelsea potrebbe confermare il 4-2-3-1 visto nelle ultime uscite, con un pressing aggressivo sin dalla trequarti offensiva. Fernandez e Caicedo dovrebbero agire come filtro davanti alla difesa, garantendo equilibrio e recupero palla rapido. Palmer e Neto sugli esterni, insieme a Gittens, avranno il compito di allargare il gioco e creare uno contro uno, costringendo il Milan a un lavoro difensivo intenso sulle corsie. Joao Pedro agirà come riferimento centrale, pronto a sfruttare inserimenti e seconde palle.
Chiavi della partita
- Gestione del pressing: il Milan dovrà essere abile nel superare la pressione iniziale del Chelsea, magari sfruttando lanci mirati verso Leão per attaccare la profondità.
- Dinamismo sulle fasce: entrambe le squadre fanno affidamento sugli esterni; la squadra che vincerà i duelli laterali potrà creare più pericoli.
- Condizione fisica: essendo una sfida di precampionato, i ritmi potrebbero calare nella seconda parte di gara, favorendo chi avrà più energie dalla panchina.
- Nuovi acquisti: sarà interessante valutare l’impatto immediato dei nuovi innesti, con il Milan che punta molto sull’esperienza di Modrić e sulla fisicità di Fofana, e il Chelsea che si affida a giovani di talento come Gittens e Neto.
-
🔹 EUROBET
🎯 Welcome Bonus Sport
👉 Vai al sito
💥 Bonus fino a 1000€ + 7€ al deposito Scommesse -
🔹 StarVegas
🎁 Bonus di Benvenuto
👉 Vai al sito
💥 500 Free Spin alla registrazione + 500€ senza deposito richiesto -
🔹 ADMIRALBET
🎯 Registrati con SPID e ricevi:
👉 Vai al sito
💥 500 FREE SPIN + 4.500€ BONUS
Pronostico Chelsea–Milan
La sfida si preannuncia equilibrata, con un leggero favore per il Chelsea, spinto dal fattore campo e da una rosa che ha già mostrato solidità e compattezza. I Blues potrebbero avere un impatto iniziale più incisivo, sfruttando il pressing alto e la velocità sugli esterni, mentre il Milan punterà sulle ripartenze e sulla qualità tecnica di Modrić e Leão per colpire. Possibile una gara con ritmi intensi nella prima parte e più gestita nella ripresa, con i cambi pronti a incidere sul risultato finale. L’ipotesi più probabile è una vittoria di misura del Chelsea (1-0 o 2-1), ma il pareggio non è da escludere se i rossoneri sapranno contenere l’aggressività iniziale dei padroni di casa.
Pronostico finale: Chelsea ⚽ 2-1 ⚽ Milan – Blues favoriti di misura grazie al fattore casa 🏟️, ma attenzione alle ripartenze rossonere 🚀 che potrebbero riequilibrare la sfida.