MotoGP Aragòn 2019, Risultati PL1: Marquez mostruoso. Vinales 2° a +1.6

Parte assolutamente nel segno di Marc Marquez il weekend di Motorland Aragòn. Il #93, sempre più vicino all’ottavo titolo, ha letteralmente fatto spavento nella prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Aragona. Il suo 1:46.869, ottenuto dopo aver montato una morbida al posteriore, è risultato addirittura +1.617 più veloce del primo inseguitore, Maverick Vinales su Yamaha, che aveva la hard al posteriore. Già oltre i 2″ (+2.001) il terzo, ovvero Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT, subito avanti ad Andrea Dovizioso, Ducati (+2.020).

Marc Marquez ha impressionato nella prima sessione di libere del Gran Premio d’Aragona 2019 (foto da: motogp.com)

Stesso tempo in 5° posizione (+2.232) per Jack Miller, Ducati Pramac, e per Joan Mir, Suzuki, seguiti da Danilo Petrucci, Ducati (+2.361), da Pol Espargaro, KTM (+2.431), e da Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT (+2.435), mentre Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU, chiude la top-10 (+2.574). A due millesimi dal nipponico (+2.576) c’è Miguel Oliveira, KTM Tech 3, davanti ad Aleix Espargaro, Aprilia (+2.639), e ad Alex Rins (+2.696), che ha avuto un problema tecnico sulla sua Suzuki.

Sessione molto complicata per Valentino Rossi, appena 17° in sella alla sua M1 (3.044), preceduto anche da Tito Rabat, Ducati Avintia Racing (+2.738), da Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+2.840), e dal rientrante, seppur ancora acciaccato, Andrea Iannone, Aprilia (+2.940). Con il 18° tempo abbiamo Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+3.253), il quale si piazza davanti a Mika Kallio (+3.259), che esordisce sulla KTM al posto dell’appiedato Johann Zarco, e a Karel Abraham, Ducati Avintia Racing (+3.286).

Completano la classifica Hafizh Syahrin, KTM Tech 3 (+3.549), Bradley Smith, Aprilia (+3.586), e un Jorge Lorenzo, HRC, in enorme difficoltà (+4.165). A livello di giri completati, con 19 tornate all’attivo troviamo un folto gruppo di piloti, composto (in ordine di classifica) da Marquez, Quartararo, Mir, Morbidelli e Rossi. In coda, con 15 giri completati, abbiamo la coppia formata da Bagnaia ed Aleix Espargaro.

Cla Pilota Moto Giri Tempo Gap Distacco km/h
1 Spain Marc Márquez Honda 19 1’46.869     171.058
2 Spain Maverick Viñales Yamaha 16 1’48.486 1.617 1.617 168.508
3 France Fabio Quartararo Yamaha 19 1’48.870 2.001 0.384 167.914
4 Italy Andrea Dovizioso Ducati 17 1’48.889 2.020 0.019 167.884
5 Australia Jack Miller Ducati 18 1’49.101 2.232 0.212 167.558
6 Spain Joan Mir Suzuki 19 1’49.101 2.232 0.0 167.558
7 Italy Danilo Petrucci Ducati 16 1’49.230 2.361 0.129 167.360
8 Spain Pol Espargaro KTM 17 1’49.30 2.431 0.070 167.253
9 Italy Franco Morbidelli Yamaha 19 1’49.304 2.435 0.004 167.247
10 Japan Takaaki Nakagami Honda 18 1’49.443 2.574 0.139 167.034
11 Portugal Miguel Oliveira KTM 17 1’49.445 2.576 0.002 167.031
12 Spain Aleix Espargaro Aprilia 15 1’49.508 2.639 0.063 166.935
13 Spain Alex Rins Suzuki 16 1’49.565 2.696 0.057 166.848
14 Spain Tito Rabat Ducati 18 1’49.607 2.738 0.042 166.784
15 United Kingdom Cal Crutchlow Honda 18 1’49.709 2.840 0.102 166.629
16 Italy Andrea Iannone Aprilia 18 1’49.809 2.940 0.10 166.478
17 Italy Valentino Rossi Yamaha 19 1’49.913 3.044 0.104 166.320
18 Italy Francesco Bagnaia Ducati 15 1’50.122 3.253 0.209 166.004
19 Mika Kallio KTM 18 1’50.128 3.259 0.006 165.995
20 Czech Republic Karel Abraham Ducati 16 1’50.155 3.286 0.027 165.955
21 Malaysia Hafizh Syahrin KTM 17 1’50.418 3.549 0.263 165.559
22 United Kingdom Bradley Smith Aprilia 17 1’50.455 3.586 0.037 165.504
23 Spain Jorge Lorenzo Honda 17 1’51.034 4.165 0.579 164.641

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL