MotoGP Americhe 2019, Risultati PL1: Marquez subito avanti a Vinales. Poi le Ducati

Marc Marquez comincia subito bene il weekend del COTA di Austin. Il pilota della Honda, reduce dal dominio argentino e favorito d’obbligo anche in Texas, si è subito piazzato al comando della classifica al termine delle PL1, con il crono di 2:05.311. Unico a tenere il passo del fenomeno di Cervera è stato Maverick Vinales, Yamaha, staccato di 78 millesimi, e con le stesse condizioni del connazionale (soft davanti e dura dietro). Ben maggiore il gap con tutti gli altri, a partire dalla Ducati Pramac di Jack Miller (+0.625) e da quella ufficiale di Andrea Dovizioso (+0.655), con Valentino Rossi, Yamaha, 5° ed ultimo sotto il secondo (+0.731).

E’ Marc Marquez ad aver realizzato il miglior crono nella prima sessione di libere ad Austin (foto da: motogp.com)

Buon inizio di weekend ad Austin per Pol Espargaro, 6° con la KTM (+1.016), subito avanti a Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT (+1.021), a Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+1.171), e al fratello Aleix, Aprilia (+1.186), mentre Andrea Iannone, con l’altra moto di Noale, completa la top-10 (+1.381). Molto vicino alla Q2 virtuale Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT (11° a +1.418), il quale precede di un nulla un ottimo Karel Abraham, Ducati Avintia Racing (+1.421).

A seguire ecco Danilo Petrucci, con l’altra Ducati ufficiale (+1.496), in affanno in questo avvio di weekend così come i due della Suzuki, con Joan Mir (+1.552) subito avanti ad Alex Rins (+1.572). Quindi, con il 16° tempo, abbiamo Johann Zarco, KTM (+1.577), il quale si piazza davanti a Takaaki Nakagami, LCR Honda IDEMITSU (+1.667), e ad un Jorge Lorenzo, Honda, ancora in grossa difficoltà (+1.923).

Completano la classifica Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+2.096), Miguel Oliveira, KTM Tech 3 (+2.724), Tito Rabat, Ducati Avintia Racing (+2.864) ed Hafizh Syahrin, KTM Tech 3 (+4.027). Per quanto riguarda i giri completati, guida Rossi (18), seguito da cinque piloti a quota 17, ovvero Pol Espargaro, Mir, Rins, Bagnaia e Rabat. In coda c’è Dovizioso (13), lasciato anche a piedi dalla sua GP19, entrata ad un certo punto in modalità ‘recovery’.

Cla # Pilota Moto Giri Tempo Gap Distacco km/h  
1 93 Spain Marc Márquez  Honda 15 2’05.311     158.380  
2 12 Spain Maverick Viñales Yamaha 16 2’05.389 0.078 0.078 158.281  
3 43 Australia Jack Miller Ducati 15 2’05.936 0.625 0.547 157.594  
4 4 Italy Andrea Dovizioso Ducati 13 2’05.963 0.652 0.027 157.560  
5 46 Italy Valentino Rossi Yamaha 18 2’06.042 0.731 0.079 157.461  
6 44 Spain Pol Espargaro KTM 17 2’06.327 1.016 0.285 157.106  
7 20 France Fabio Quartararo Yamaha 16 2’06.332 1.021 0.005 157.100  
8 35 United Kingdom Cal Crutchlow Honda 15 2’06.482 1.171 0.150 156.914  
9 41 Spain Aleix Espargaro Aprilia 16 2’06.497 1.186 0.015 156.895  
10 29 Italy Andrea Iannone Aprilia 16 2’06.692 1.381 0.195 156.653  
11 21 Italy Franco Morbidelli Yamaha 16 2’06.729 1.418 0.037 156.608  
12 17 Czech Republic Karel Abraham Ducati 14 2’06.732 1.421 0.003 156.604  
13 9 Italy Danilo Petrucci Ducati 16 2’06.807 1.496 0.075 156.511  
14 36 Spain Joan Mir Suzuki 17 2’06.863 1.552 0.056 156.442  
15 42 Spain Alex Rins Suzuki 17 2’06.883 1.572 0.020 156.418  
16 5 France Johann Zarco KTM 15 2’06.888 1.577 0.005 156.411  
17 30 Japan Takaaki Nakagami Honda 16 2’06.978 1.667 0.090 156.301  
18 99 Spain Jorge Lorenzo Honda 16 2’07.234 1.923 0.256 155.986  
19 63 Italy Francesco Bagnaia Ducati 17 2’07.407 2.096 0.173 155.774  
20 88 Portugal Miguel Oliveira KTM 15 2’08.035 2.724 0.628 155.010  
21 53 Spain Tito Rabat Ducati 17 2’08.175 2.864 0.140 154.841  
22 55 Malaysia Hafizh Syahrin KTM 15 2’09.338 4.027 1.163 153.449
Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL