MotoGP Qatar 2019, Risultati PL3: Marquez ancora al top. Rossi e Lorenzo, caduto, in Q1

Come ampiamente prevedibile, le condizioni diverse delle PL3 (soprattutto caldo e vento) non hanno consentito a tanti protagonisti di migliorare i tempi di ieri e, soprattutto, ne fanno le spese Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, che in qualifica saranno costretti a partire dalla Q1. Ma attenzione al maiorchino che, protagonista di una rovinosa caduta in curva 6, in seguito alla quale è stato portato al centro medico del circuito, lamentando problemi ad una spalla.

Marc Marquez, dopo il miglior tempo (con record della pista) ottenuto nelle PL2 di ieri, ha centrato il miglior crono anche nelle PL3 a Losail (foto da: motogp.com)

Ma passiamo ai tempi di sessione, i quali fanno abbastanza storia a sé. Davanti a tutti si conferma Marc Marquez, Honda HRC, con il tempo di 1:54.677; anche il catalano, poco dopo Lorenzo, si è steso, lui in curva 14. Alle spalle del Campione in carica ecco il Campione 2018 della Moto2, Francesco Bagnaia, Ducati Pramac (+0.063), seguito da un buon Pol Espargaro, KTM (+0.202), da un Valentino Rossi, Yamaha, in miglioramento (+0.421), anche se bisogna capire se saprà confermarsi in serata, e dal nipponico Takaaki Nakagami, 5° con la LCR Honda IDEMITSU (+0.464), un millesimo avanti ad Alex Rins, Suzuki (+0.465).

Con il 7° crono abbiamo Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT (+0.484), il quale precede Maverick Vinales, Yamaha (+0.543), Johann Zarco, KTM (+0.783), e Miguel Oliveira, KTM Tech 3 (+0.880), il quale completa la top-10. Jack Miller, Ducati Pramac, apre la seconda decina di piloti (+1.089), seguito da Cal Crutchlow, LCR Honda CASTROL (+1.129), dalle due Ducati ufficiali di Danilo Petrucci (+1.178) e di Andrea Dovizioso (+1.210), e dall’altra Petronas Yamaha SRT di Fabio Quartararo (+1.328).

Andrea Iannone, con la prima Aprilia, è 16° (+1.484), davanti a Joan Mir, Suzuki (+1.633), alle due Ducati Avintia Racing di Karel Abraham (+1.704) e di Tito Rabat (+1.855), alle altre due Aprilia di Aleix Espargaro (+1.882) e del tester Bradley Smith (+2.225), e alla KTM Tech 3 di Hafizh Syahrin (+2.715). Senza tempo Jorge Lorenzo.

Tutto ciò ha prodotto questa situazione in vista delle qualifiche. Direttamente in Q2 troveremo le Ducati di Dovizioso, Petrucci e Miller, le Yamaha di Vinales, Morbidelli e Quartararo, le Suzuki di Rins e Mir, un’unica Honda, chiaramente quella di Marquez, e l’Aprilia di Aleix Espargaro. Alla Q1, invece, parteciperanno la Yamaha di Rossi, le Honda di Lorenzo, Crutchlow e Nakagami, le Ducati di Bagnaia, Rabat e Abraham, le KTM di Zarco, Pol Espargaro, Oliveira e Syahrin, e le Aprilia di Iannone e Smith.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL