Champions League: Var dai quarti di finale

Le polemiche dell’anno scorso dopo il quarto di finale tra Juventus e Real Madrid (forse) hanno convinto la Uefa a intervenire. Visto che era impossibile fornire tutti i campi della tecnologia, a partire dalla prossima stagione, più precisamente a partire dai quarti di finale, la Champions League si doterà della Var.

Un aiuto concreto e imprescindibile per l’arbitro, che segue la sperimentazione (molto positiva) del Mondiale. Il Var ha lavorato bene durante Russia 2018 e molti episodi dubbi sono stati risolti. Ci sono sempre polemiche sulle modalità di utilizzo (chi deve chiamare il var? in quali casi va utilizzato?) ma è indubbio che la tecnologia stia aiutando gli arbitri a fare la scelta giusta. 

Fonte immagine: Facebook – Il bianconero

Niente più dubbi quindi, ai partire dai quarti di finale di Champions League avremo quarti di finale più giocati e meno discussi. Con buona pace dei detrattori del Var e di quelli che dicono che le partite sono infinite, meglio terminare un quarto d’ora dopo e parlare di calcio giocato che terminare in tempo e vedere i giornali intrisi di polemiche. La speranza è che le italiane possano fare più strada possibile: Juventus, Roma, Napoli e Inter sono forti e attrezzate per andare fino in fondo alla competizione…

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL