Si sono definite le finali dei vari tornei in corso di svolgimento in questa prima settimana dell’anno su erba.
ATP STOCCARDA
Torna alle competizioni, torna in finale e torna numero uno del mondo, Roger Federer non poteva chiedere di più dopo più di due mesi di assenza.

Lo svizzero ha centrato l’accesso all’atto conclusivo del torneo ATP 250 tedesco grazie al successo in rimonta, in tre set, sull’australiano Nick Kyrgios.
Come già accaduto in passato, anche questa sfida si è chiusa al tie break del terzo set dove, spesso, è il campione svizzero ad esprimere il meglio di sé, a limitare gli errori e a giocare con precisione e lucidità.
E così è stato e Federer ha strappato il suo pass per la finale dove se la vedrà contro il canadese Milos Raonic che, nella prima semifinale, ha estromesso in due set il campione uscente Pouille.
ATP e WTA S-HERTOGENBOSCH
Sarà un derby tutto francese l’atto conclusivo del torneo olandese che vedrà l’uno di fronte all’altro la seconda testa di serie del torneo, Richard Gasquet opposto al connazionale Jeremy Chardy.

Il primo a qualificarsi per la finale è stato Gasquet che ha dovuto sudare per tre set prima di avere la meglio sul ritrovato Tomic.
A seguire Chardy si è imposto, in una nuova sfida Francia-Australia, contro Ebden, in due set.
Nel tabellone femminile, invece, grande equilibrio ed emozioni in entrambe le semifinali con Aleksandra Krunic che recupera un set ed un break di svantaggio, annulla un match point e sorprende la numero uno del seeding e due volte campionessa del torneo Vandeweghe.
La serba ha trionfato al tie break del terzo e se la vedrà in finale, in una sfida inedita, contro la belga Kirsten Flipkens.
La semifinalista di Wimbledon 2013 ha sconfitto in tre set la giovane slovacca Kuzmova pur avendo sprecato, nel secondo set, quattro match point.
WTA NOTTINGHAM
A Nottingham, finale tra due giocatrici da erba, abili e a proprio agio su questa superficie con la numero uno del seeding Ashleigh Barty che affronterà la beniamina di casa Johanna Konta.
La prima ad accedere in finale è stata la giovane australiana che ha sconfitto in due set la giapponese Naomi Osaka, terza testa di serie del torneo.

Successivamente, poco equilibrio anche nella rivincita della finale di dodici mesi fa tra Johanna Konta e la campionessa uscente Donna Vekic, ma, a differenza di un anno fa è stata la tennista britannica ad imporsi e a qualificarsi nuovamente per l’atto conclusivo del torneo international.
Segui TechSporty su Telegram!
Non perderti le ultime news.