Spettatori: la Lega Pro fa il boom di presenze e “salva” il calcio italiano

Continua la crescita di spettatori per il calcio italiano, ma solo grazie alla Lega Pro. Secondo un’indagine di LM& Partners e calcioefinanza.it, gli spettatori negli stadi sono cresciuti di oltre 507 mila unità e se questo è accaduto è soltanto grazie all’aumento dei tifosi in Lega Pro, che sono aumentati di 681.289 presenze.

Un dato molto positivo e incoraggiante, in contrasto con i campionati maggiori che hanno registrato un calo drastico degli spettatori: -45. 912 spettatori in Serie A e -127.691 spettatori in Serie B.

Come si possono interpretare questi dati? Certamente la situazione “esplosiva” delle curve italiane ha influito e molte famiglie che si recavano allo stadio hanno smesso di andarci per motivi legati all’ordine pubblico.

Un secondo motivo si può andare a ricercare nelle televisioni a pagamento, che “ammazzano” il tifo da stadio e che consentono di godersi la partita a 360 gradi. Il terzo motivo si connette al secondo: l’unico modo per poter assistere a una partita di Lega Pro è andare allo stadio e di conseguenza ai tifosi non rimane che recarsi allo stadio per assistere alle gesta dei propri beniamini.

Fonte immagine: Ultrasnotred.blogspot.com

Esiste forse anche un quarto motivo: i recenti exploit di squadre come Carpi, Frosinone, Spal e Benevento hanno portato i tifosi a “credere” nei miracoli sportivi e partecipano più attivamente alle partite nella speranza di salire di categoria.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL