F1, la McLaren sigla un accordo quadriennale con la Stratasys

La McLaren ha siglato un accordo con la Stratasys, un’azienda specializzata in prototipazione rapida e stampanti 3D. L’obiettivo della scuderia di Woking è di produrre le nuove parti della monoposto di Formula 1 in tempi molto più ristretti.

Vista aerea del McLaren Technology Center di Woking (foto da: f1aldia.com)

Infatti, nella sede del Technology Center di Woking già sono state allestite delle specifiche aree per la produzione di parti in prototipazione rapida in FDM e Polyjet in 3D, con l’uso di nuovi materiali. Tutto ciò con l’obiettivo, come detto in apertura, è di realizzare gli stampi delle parti in carbonio in tempi molto ristretti rispetto all’ordinario. 

Queste le dichiarazioni in merito del CEO di Stratasys, Ilan Levin: “Siamo lieti di lavorare con McLaren Racing. il team potrà sfruttare i nostri quasi 30 anni di esperienza in materia di stampa in 3D e nella produzione di additivi specifici per migliorare la sua produttività. Noi, invece, avremo un prezioso feedback e nuovi spunti per lavorare su applicazioni automotive ad altissime prestazioni, che poi potremo trasferire ai nostri principali clienti sia nel settore automobilistico che aerospaziale“.

Segui TechSporty su Telegram!

Non perderti le ultime news.

Gioca responsabilmente | Questo sito compara quote e/o offerte degli operatori autorizzati in Italia esclusivamente a scopo informativo e non pubblicitario.
+18 AMD AMD SSL