
L’analisi post-derby di Christian Vieri ha acceso il dibattito attorno alla sconfitta dell’Inter contro il Milan. L’ex attaccante della Nazionale, ospite su DAZN, ha commentato la decisione di Cristian Chivu di sostituire Lautaro Martinez al 66’ minuto, scelta che ha sorpreso molti, compreso lui.
Secondo Vieri, il derby perso 1-0 dall’Inter ha evidenziato non tanto un problema di gioco, quanto di concretezza:
“Forse devono giocare meno bene e segnare di più.”
“Il Milan soffre, ma quando segna diventa impenetrabile”
L’Inter ha dominato sul piano del possesso e delle occasioni: 20 tiri a 6, rigore fallito da Calhanoglu e tante situazioni pericolose. Ma il Milan, dopo il gol di Christian Pulisic, ha chiuso ogni spazio, affidandosi anche ai riflessi di Mike Maignan, autore di parate decisive.
Vieri ha spiegato:
“Il Milan soffre durante la partita, poi fa due contropiedi e segna. Quando va in vantaggio, è difficilissimo fargli gol: sono compatti e difendono bene.”
La sostituzione che ha lasciato tutti perplessi
A far discutere è stata la decisione di Chivu di togliere Lautaro Martinez, capocannoniere e leader tecnico e mentale della squadra. Vieri, stupito, ha dichiarato:
“Pensavo che Chivu avrebbe tolto Thuram, che non giocava titolare da due mesi. Invece ha scelto di fare uscire Lautaro.”
Per l’ex bomber, Lautaro rappresentava l’uomo da tenere in campo fino alla fine per cercare il pareggio, soprattutto in un momento di pressione e assedio all’area rossonera.
Tra possesso e concretezza: la lezione del derby
Nonostante un dominio territoriale evidente, l’Inter ha pagato la scarsa precisione sotto porta e un Milan cinico e organizzato.
Per Vieri, il tema è chiaro:
contare meno sul bel gioco e più sui gol.


