Video gol-highlights Sassuolo-Cagliari 2-2: finisce in parità al “Mapei Stadium”
Finisce 2-2 Sassuolo-Cagliari, anticipo di pranzo di questa tredicesima giornata: neroverdi due volte avanti e altrettante riagganciati nel giro di pochi minuti.
Ai gol di Scamacca e Berardi (rigore) rispondono in successione quelli di Keita (splendida rovesciata) e Joao Pedro (anche lui su rigore).
Un pari che non serve a molto, ma dà a Dionisi e Mazzarri importanti segnali di ripresa delle proprie squadre.

La sintesi di Sassuolo-Cagliari 2-2
Il Sassuolo inizia la partita pressando molto alto e creando occasioni: Frattesi è tra i più propositivi. Da un suo inserimento nasce un primo tentativo che impegna Cragno all’intervento.
Ancora Frattesi, dalla sinistra, serve in mezzo Scamacca, che manca il gol di controbalzo.
Il Cagliari risponde su azione d’angolo con un destro di Nandez, al volo, deviato dai difensori neroverdi.
Sempre su palla inattiva, da azione d’angolo, Ceppitelli fa tremare la squadra emiliana con un colpo di testa che colpisce la traversa.
Nel momento migliore del Cagliari, con Joao Pedro servito solo davanti a Consigli ma incapace di schiacciare in rete di testa, arriva il gol del Sassuolo.
Berardi serve in verticale Scamacca che fredda Cragno nell’uno contro uno.
💥 ⚫️🟢 GOOOLLLL ⚫️🟢 💥 #Berardi di prima serve #Scamacca in profondità che sigla il vantaggio per il @SassuoloUS #SassuoloCagliari 1-0#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
— Lega Serie A (@SerieA) November 21, 2021
La reazione del Cagliari è immediata e si concretizza nell’azione del pareggio pochi minuti dopo: Nandez mette in mezzo per Keita, che si coordina in rovesciata e mette a segno un gol spettacolare.
💥🔴🔵 GOOOLLLL 🔴🔵💥
— Lega Serie A (@SerieA) November 21, 2021
Gol fantastico di @KeitaBalde in rovesciata 💫, pareggio @CagliariCalcio ⚽️#SassuoloCagliari 1-1#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
Sassuolo subito pericoloso in avvio di ripresa grazie a Berardi, che combina con Scamacca, ma manda fuori il tiro entrando in area.
Poco dopo un episodio chiave: Frattesi si sovrappone e, penetrando in area, viene messo giù da Lykogiannis.
Calcio di rigore: dal dischetto, Berardi spiazza Cragno per il 2-1.
💥⚫️🟢 GOOOLLLL ⚫️🟢💥
— Lega Serie A (@SerieA) November 21, 2021
Rigore calciato perfettamente da #Berardi 🎯🧊, il @SassuoloUS si porta in vantaggio ⚽️#SassuoloCagliari 2-1#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
Pochi minuti dopo la situazione si capovolge: è proprio Frattesi a commettere fallo da rigore su Joao Pedro, che era riuscito ad anticiparlo su un cross in area.
Lo stesso Joao Pedro si presenta dal dischetto e pareggia i conti.
💥🔴🔵 GOOOLLLL 🔴🔵💥 @Joaopedrogalvao freddissimo dagli 11 metri 🧊, firma il gol del pareggio @CagliariCalcio ⚽️#SassuoloCagliari 2-2#SerieATIM💎 #WeAreCalcio
— Lega Serie A (@SerieA) November 21, 2021
Il Sassuolo si fa dunque rivedere in avanti con Traore che non riesce a capitalizzare un cross di Rogerio dalla sinistra.
Il Cagliari, da parte sua, prova più che altro a sfruttare gli spazi in campo aperto, ma il gioco viene molto spezzettato dai falli.
Dionisi inserisce Defrel per vivacizzare un po’ le cose, e proprio l’ex Cesena impegna severamente Cragno con un sinistro angolato.
Il Cagliari risponde in contropiede con Nandez che si trova da solo al cospetto di Consigli, che gli nega la gioia del gol con grande reattività.
Ancora il Cagliari si espone agli attacchi neroverdi sul finire di gara, ma un tentativo a rimorchio di Defrel finisce alto.
Termina così 2-2 la sfida del “Mapei Stadium”. Partita molto bella nel primo tempo, più nervosa nella ripresa, ma che non imprime una grossa svolta alla classifica delle due squadre.
Il Sassuolo resta nell’anonimato della parte destra della graduatoria, mentre il Cagliari aggancia momentaneamente la Salernitana al penultimo posto.
Highlights e Video gol Sassuolo-Cagliari 2-2
Il tabellino di Sassuolo-Cagliari 2-2
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Ayhan, Ferrari, Rogerio (Kyriakopoulos 84′); Frattesi, Lopez, Traorè (Henrique 84′); Berardi, Raspadori, Scamacca (Defrel 73′). Allenatore: Dionisi.
A disposizione: Magnanelli, Peluso, Muldur, Harroui, Chiriches, Satalino, Samele, Pegolo, Kyriakopoulos, Defrel, Henrique
Cagliari (4-4-2): Cragno; Zappa (Caceres 77′), Ceppitelli, Carboni, Lykogiannis; Bellanova, Marin (Oliva 83′), Grassi (Deiola 77′), Nandez; João Pedro, Keita Baldé (Pavoletti 83′). Allenatore: Mazzari
A disposizione: Aresti, Caceres, Deiola, Altare, Strootman, Pereiro, Oliva, Dalbert, Pavoletti, Radunovic, Obert
Marcatori: 36′ Scamacca (S), 39′ Keita (C), 50′ Berardi (rigore, S), 54′ Joao Pedro (rigore, C)
Arbitro: Baroni (Firenze)
Ammoniti: Marin (C), Grassi (C), Ayhan (S)
Espulsi:
Gennaro Iannelli
Tutti i post di Gennaro IannelliPost correlati
Video Gol Highlights Napoli – Roma 2-1 e Sintesi 29-01-2023
Video Gol Highlights Lazio-Fiorentina 1-1: Sintesi 29-1-2023
Video Gol Highlights Juventus-Monza 0-2: Sintesi 29-1-2023
Ultime news
- Calendario Formula 1 2023: Date e orari Diretta TV dei Gran Premi di F1 su Sky e TV8
- Dove seguire in diretta TV e streaming Spezia- Napoli, probabili formazioni, orario 5/2/2023
- Come vedere Inter-Milan in Diretta TV e Streaming e Probabili Formazioni 05-02-2023
- Calciomercato Serie B Gennaio 2023: tabella trasferimenti con acquisti e cessioni
- Ligue 1: risultati, marcatori e classifica della 21ª giornata 1/2/2023
Da non perdere






